Raggiungimento di adeguata preparazione teorico-pratica nell'ambito del trattamento di tutte le patologie odontostomatologiche di interesse pediatrico, cioè fino a 14 anni.
Acquisire le conoscenze teoriche, le capacità pratiche ed il criterio clinico per la prevenzione e la cura della patologia odontostomatologica dell’età pediatrica ed evolutiva.
Obiettivi formativi (in italiano):Acquisizione delle conoscenze teorico-pratiche necessarie a formulare una diagnosi e a realizzare un corretto piano di trattamento in Pedodonzia
lezioni frontali e tirocinio clinico
Estrazioni di permanenti per carie destruenti, per valutazioni ortognatodontiche, per presenza di denti sovrannumerari. Biopsie.
Radiologia: Rxendorale, iuxta-gengivale, bite-wing, occlusale, ortopantomografia, teleradiografia latero-laterale, postero-anteriore, submento-vertice, Rx carpale. Principi di radioprotezione in età evolutiva
Farmacologia: antidolorifici, antinfiammatori, antibiotici, antisettici del cavo orale. Posologie ed indicazioni
Ortodonzia intercettiva: diagnosi e trattamento di abitudini viziate, morsi incrociati, affollamenti precoci, 2^ e 3^ classi gravi, mantenitori di spazio in caso di estrazione o perdita precoce di decidui
Testi di riferimento:
Autore : Polimeni Antonella Editore: ELSEVIER Masson Italia
Autore : Koch G, Poulsen S Editore: Edi Ermes
Ricevimento: Orario di ricevimento del docente/i: martedì ore 8.00-10.00 - Padiglione 4 II piano- Largo R. Benzi, 10 (GE)
SIMONE FERRERO (Presidente)
CHIARA FIORILLO (Presidente)
LODOVICA TUO
GIORGIO ALBERTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ottobre
Orale
colloquio orale