CODICE | 67294 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/28 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Introdurre gli studenti al TEAM e al lavoro d’equipe, far conoscere i principi della ricerca bibliografica, verifica delle fonti e critical thinking come approccio alla metodologia scientifica, trasmettere al discente il razionale e gli strumenti basici per la gestione del paziente odontostomatologico. Date patologie multidisciplinari, guidare lo studente al disegno di un razionale piano di trattamento partendo dalle linee guida e dai protocolli disciplinari, portare lo studente alla considerazione e valutazione formale, riguardo l’elaborazione del piano di trattamento, di aspetti non contemplati dalle linee guida e dai protocolli tecnico-disciplinari. Condurre lo studente ad analizzare, ed eventualmente correggere, il proprio comportamento professionale. Infine, ulteriore obiettivo di questo insegnamento è dare allo studente gli strumenti cognitivi per un approccio utile a gestire le patologie orali in presenza di patologie correlate sistemiche o di altri organi e apparati.
FRANCESCO BAGNASCO (Presidente)
LUIGI CANULLO (Presidente)
MARIA MENINI (Presidente)
EDOARDO GIACOMETTI
ALBERTO MALTAGLIATI
MARIAGRAZIA MINUTOLI
PAOLO PERA
PAOLO PESCE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Scritto, Orale
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
12/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Aula ginecologia 9 |