Salta al contenuto principale della pagina

ENDODONZIA

CODICE 67256
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 5 cfu al 5° anno di 8746 ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (LM-46) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Acquisizione delle conoscenze teorico-pratiche necessarie a formulare una diagnosi e a realizzare un corretto piano di trattamento in endodonzia

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Conoscere la patologia pulpare e periradicolare, saper effettuare un esame clinico ed una diagnosi corretta delle condizioni di salute pulpare ed essere in grado di programmare un piano di trattamento ed eseguire una terapia endodontica.

    MODALITA' DIDATTICHE

    lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Detersione e sagomatura del sistema dei canali radicolari

    Cavità di accesso in endodonzia

    Identificazione di canali calcificati

    Strumentazione manuale con strumenti in acciaio

    Strumentazione rotante in nichel titanio

    Motori endodontici per strumenti rotanti

    Localizzatori elettronici d’apice e identificazione della lunghezza di lavoro

    Sagomatura canalare: principi e tecniche della preparazione canalare con strumenti rotanti

    Irriganti canalari

    Errori nella strumentazione canalare: tappi dentinali, false strade, rottura di strumenti: cause, prevenzione e gestione degli errori

    Diga di gomma: materiali e tecniche

    Radiografie dentali in endodonzia

    Chiusura tridimensionale e trattamento di patologie periapicali

    La gutta perca e i cementi

    Tecniche e materiali per otturazioni canalari

    La condensazione laterale

    La condensazione verticale

    Compattazione termo meccanica della gutta perca

    Preservazione della vitalità del dente: proprietà biologiche e gestione dell’MTA e delle biodentine

    Patologie pulpari: diagnosi e trattamento delle emergenze

    Patologie periapicali: trattamento della patologia apicale acuta e cronica, ascessi, granulomi, cisti

    Idrossido di calcio: proprietà biologiche ed utilizzo clinico

    Patologie endo-parodontali: diagnosi e trqttamento

    Antibiotici, antinfiammatori e altri farmaci in endodonzia

    Il trattamento endodontico dei denti decidui

    Chirurgia endodontica

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Arnaldo Castellucci: Endodonzia, Martina editore

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANGELO ITRI

    ANDREA POLESEL

    LUCA SOLIMEI

    STEFANO BENEDICENTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Scritto + Orale

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    13/01/2023 14:00 GENOVA Orale
    26/01/2023 14:00 GENOVA Orale
    17/02/2023 14:00 GENOVA Orale
    23/02/2023 14:00 GENOVA Orale
    15/06/2023 09:00 GENOVA Orale
    13/07/2023 09:00 GENOVA Orale
    13/09/2023 09:00 GENOVA Orale