Acquisire le nozioni necessarie per una conoscenza di base delle patologie che interessano, primitivamente e secondariamente, l’apparato stomatognatico e le aree anatomo-cliniche limitrofe, per un corretto approccio all’esame clinico, odontoiatrico generale, dei pazienti con la possibilità di distinguere con certezza le condizioni di reale salute delle strutture stomatognatiche, in particolare dei tessuti di supporto degli elementi dentali, dagli stati patologici di lieve o elevato grado.
GIULIO FERRERO (Presidente)
FLOR MARIA GHIELMI (Presidente)
ANDREA OTTONELLO (Presidente)
LUCIANO CINGANO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ottobre
Orale