Salta al contenuto principale della pagina

ODONTOIATRIA PEDIATRICA

CODICE 87143
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 6 cfu al 2° anno di 9289 IGIENE DENTALE(L/SNT3) - GENOVA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • IGIENE DENTALE 9289 (coorte 2021/2022)
    • PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE 73098
    • SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE IV 73095
    • SCIENZE DELL'IGIENE DENTALE III 68426
    • TIROCINIO III ANNO 68638
    • ODONTOIATRIA CHIRURGICA E RIABILITATIVA 73081
    MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso integrato si prefigge lo scopo di fornire agli studenti del corso di laurea in Igiene dentale nozioni utili a diagnosticare le patologie odontostomatologiche dell'infanzia e, coadiuvati dallo specialista odontoiatra, individuare le terapie più idonee alla risoluzione delle stesse. 

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire le nozioni teoriche - pratiche necessarie per prevenire e intercettare le anomalie e le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Si rimanda a quanto indicato nelle schede dei singoli insegnamenti del corso integrato

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Si rimanda a quanto indicato nelle schede dei singoli insegnamenti del corso integrato

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Si rimanda a quanto indicato nelle schede dei singoli insegnamenti del corso integrato

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FABRIZIO FANO (Presidente)

    LAURA GASTALDO (Presidente)

    FRANCESCA POLO (Presidente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    2° semestre/Marzo

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La modalità di accertamento avviene in sede di esame finale e di valutazione quotidiana di frequentazione dei reparti clinici.