CODICE | 87142 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-PSI/04 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento si prefigge di descrivere e di spiegare lo sviluppo psicologico, ovvero i cambiamenti che si verificano in funzione del tempo nel comportamento e nelle funzioni psicologiche che definiscono l’unità psico-fisica dell’individuo
Definire un quadro teorico di riferimento che permetta di descrivere ed interpretare lo sviluppo con una prospettiva generale, non limitata all’infanzia o alla fanciullezza ma estesa a tutta la vita.
L’insegnamento si prefigge di descrivere e di spiegare lo sviluppo psicologico, ovvero i cambiamenti che si verificano in funzione del tempo nel comportamento e nelle funzioni psicologiche che definiscono l’unità psico-fisica dell’individuo
Definire un quadro teorico di riferimento che permetta di descrivere ed interpretare lo sviluppo con una prospettiva generale, non limitata all’infanzia o alla fanciullezza ma estesa a tutta la vita.
L’attività sarà svolta in aula con lezioni frontali inerente il programma
Programma e contenuti:
- Lo sviluppo fisico e motorio : fondamenti genetici
lo sviluppo prenatale
l’accrescimento somatico
Lo sviluppo percettivo nel corso dell’infanzia
Apprendimento e memoria nella prima infanzia
Il periodo 2-5 anni e l’età scolare
Comprensione e memorizzazione
La teoria dello sviluppo mentale di Jean Piaget
Lo sviluppo del linguaggio e della comunicazione: la comunicazione
Comunicazione verbale e non verbale
Lo sviluppo lessicale
Gli usi del linguaggio
L’età prescolare
La fanciullezza
La preadolescenza e l’adolescenza
Lo sviluppo affettivo
Lo sviluppo pulsionale
L’attaccamento
Testo consigliato:
Ricevimento: Docente: Dott. Fabrizio Fano E-mail: fabriziofano@libero.it Tel.mobile: +39391-1197031 Orario di ricevimento: su appuntamento presso Padiglione 13 2° piano Largo R. Benzi ,10 (c/o Ospedale Policlinico San Martino)
FABRIZIO FANO (Presidente)
LAURA GASTALDO (Presidente)
FRANCESCA POLO (Presidente)
Secondo anno- secondo semestre/Marzo
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
prova in itinere
La valutazione degli obiettivi formativi sarà effettuata attraverso la somministrazione di questionari a risposte multiple