Apprendere le tecniche di confezione di bendaggi e apparecchi gessati o ortesi. Apprendere le tecniche di riabilitazione del piede e saper effettuare trattamenti kinesioterapici. Saper effettuare il trattamento di ipercheratosi, ulcere e necrosi, anche diabetiche.
lo studente al termine corso deve
Conoscenza della lingua italiana, conoscenza generale dell'anatomia e fisiologia umane
lezioni in ambulatorio di Podologia e presso reparti
diversificato in base docenti
GIANELLA ATZORI
BRUNO DAGNINO
GIAMPAOLO RUBINI
DANIELA RISSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Annuale.
esame valutato in trentesimi con superamento dello stesso in base all'acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30
valutazione risultati apprendimento conoscenze specifiche in campo podologico