Salta al contenuto principale della pagina

PATOLOGIA CLINICA

CODICE 67353
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9284 PODOLOGIA(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/05
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L'insegnamento di patologia clinica intende fornire gli strumenti di base per l'interpretazione di alcune classi di marcatori laboratoristici di malattia

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Obiettivo formativo fondamentale è la individuazione delle caratteristiche dei test diagnostici che ne permettono la valutazione. Obiettivo ancillare: presentare alcune classi di marcatori di malattia.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Conoscere i concetti della patologia clinica generale (accuratezza e precisione, sensibilità e specificità diagnostica, sensibilità e specificità metodologica, valore predittivo positivo e negativo, range di normalità, livelli decisionali). Conoscere i principali test di analisi riguardanti le patologie infiammatoire, i danni cellulari e le neoplasie, con i loro principali usi e significati.

     

    PREREQUISITI

    Sono prerequisiti del corso conoscenze di base di biologia, istologia, anatomia, fisiologia, biochimica e patologia generale

    MODALITA' DIDATTICHE

    Le lezioni vengono svolte in modo frontale con ogni possibile interazione con gli studenti. In considerazione della situazione sanitaria del nostro Paese, le lezioni potranno essere erogate online, possibilmente in streaming in diretta.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Programma di Patologia Clinica- Patologia clinica generale: concetti di accuratezza e precisione, sensibilità e specificità diagnostica, sensibilità e specificità metodologica, valore predittivo positivo e negativo, range di normalità, livelli decisionali. Patologia clinica speciale: marcatori di infiammazione (proteine di fase acuta e leucocitosi); marcatori di danno tissutale; markers tumorali

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Verranno poste a disposizione degli studenti su Aulaweb le dispense del corso.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANDREA DE MARIA

    DAVIDE CARLO MAGGI

    MONICA PIZZONIA

    CARMEN PIZZORNI

    GIAN MARCO ROSA

    NICOLA TRAVERSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    EMANUELE CLAUDIO COZZANI (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Le lezioni si svolgono nel 1° semestre.

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame si svolge in modalità scritta, con test a risposta multipla, secondo le modalità descritte nella scheda insegnamento del Corso Integrato 67345 Scienze Mediche 1

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Verranno proposte in media 8 domande. Per ciascuna domanda verranno suggerite almeno quattro diverse risposte. La risposta da scegliere deve essere la più completa e la migliore tra le risposte suggerite. Il docente si riserva di valutare parzialmente risposte non ottimali, ma concenttualmente corrette, anche se incomplete. Almeno 3 risposte dovranno essere corrette perché l'esame possa essere considerato superato.

    In considerazione delle consizioni sanitarie del nostro Paese, il test potrebbe essere somministrato online in diretta, o sostituito da valutazione orale.


     

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    10/01/2023 14:00 GENOVA Scritto Esame scritto a risposte multiple su computer. Le aule che ho prenotato dovrebbero consentire l'uso di computer di aula. Consigliabile però portarsi un computer di riserva. sedi: 10 gennaio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 febbraio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 giugno 2023: Aula Infolinguistica, Polo Alberti 10 luglio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 7 settembre 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa Tenersi informati su questo sito per eventuali cambiamenti di aula Nicola Traverso
    06/02/2023 14:00 GENOVA Scritto Esame scritto a risposte multiple su computer. Le aule che ho prenotato dovrebbero consentire l'uso di computer di aula. Consigliabile però portarsi un computer di riserva. sedi: 10 gennaio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 febbraio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 giugno 2023: Aula Infolinguistica, Polo Alberti 10 luglio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 7 settembre 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa Tenersi informati su questo sito per eventuali cambiamenti di aula Nicola Traverso
    06/06/2023 14:00 GENOVA Scritto Esame scritto a risposte multiple su computer. Le aule che ho prenotato dovrebbero consentire l'uso di computer di aula. Consigliabile però portarsi un computer di riserva. sedi: 10 gennaio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 febbraio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 giugno 2023: Aula Infolinguistica, Polo Alberti 10 luglio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 7 settembre 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa Tenersi informati su questo sito per eventuali cambiamenti di aula Nicola Traverso
    10/07/2023 14:00 GENOVA Scritto Esame scritto a risposte multiple su computer. Le aule che ho prenotato dovrebbero consentire l'uso di computer di aula. Consigliabile però portarsi un computer di riserva. sedi: 10 gennaio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 febbraio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 giugno 2023: Aula Infolinguistica, Polo Alberti 10 luglio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 7 settembre 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa Tenersi informati su questo sito per eventuali cambiamenti di aula Nicola Traverso
    07/09/2023 14:00 GENOVA Scritto Esame scritto a risposte multiple su computer. Le aule che ho prenotato dovrebbero consentire l'uso di computer di aula. Consigliabile però portarsi un computer di riserva. sedi: 10 gennaio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 febbraio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 6 giugno 2023: Aula Infolinguistica, Polo Alberti 10 luglio 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa 7 settembre 2023: Aula teledidattica, Polo ex-Saiwa Tenersi informati su questo sito per eventuali cambiamenti di aula Nicola Traverso