CODICE | 72672 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Le attività motorie del tempo libero consegnano allo studente conoscenze, abilità e metodologie attraverso il Fitness e l'Espressione corporea per essere professionalmente efficaci, in palestra e/o club, in ambito didattico, sportivo oppure artistico.
In questo modulo didattico integrato vengono approfondite le conoscenze tecniche e metodologiche relative a peculiari attività motorie volte al raggiungimento del benessere alla persona, in ambito ludico-motorio. Gli studenti devono maturare in questo modulo didattico integrato le conoscenze tecniche e metodologiche relative alle attività motorie che garantiscono benessere alla persona, definite globalmente fitness: metodologia, tecnica, attrezzistica, utilizzo delle macchine, programmazione dell’attività specifica, pianificazione età-correlata.
Obiettivi formativi del corso integrato:
- comprendere l’importanza dell’utilizzo di tecniche di base espressive e creative per lo sviluppo motorio e
globale dell’individuo
- possedere le conoscenze e gli strumenti culturali e metodologici necessari per progettare, organizzare e
condurre programmi di attività motorie, sportive e del tempo libero a livello individuale e di gruppo con
particolare attenzione all’aspetto espressivo_comunicativo
- fornire allo studente le conoscenze per essere professionalmente efficace in una palestra e/o club,
operando delle scelte ragionate nella creazione di metodiche di allenamento e strategie di mantenimento
e miglioramento della salute e del “bell’essere” dei frequentatori.
- la musica nella lezione
lezione frontale; lezione dialogata; esercitazioni pratiche; lezioni pratiche di Fitness collettivo; pratica in sottogruppi
FITNESS
Fitness : Dispense fornite dai Docenti
Ricevimento: Prof. Antonella Sbragi: previo appuntamento: e-mail info@sbragiantonella.it
Ricevimento: PRESSO STUDIO CEM SALITA SUPERIORE SAN GEROLAMO 655R 3283263183
MARCELLO GALLERI
PIERLUIGI VAGALI
ANTONELLA SBRAGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Gio h 8.00 - 13.00 più alcuni rientri al pomeriggio come definito dal programma
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame prevede una prova pratica dove prevista dal singolo docente ed un esame orale finale “integrato”, cioè unico per tutti i corsi .
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
12/07/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
07/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
11/01/2024 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
01/02/2024 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
22/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
12/07/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
07/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
11/01/2024 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
01/02/2024 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
22/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
12/07/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
07/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
11/01/2024 | 14:00 | GENOVA | Orale | |
01/02/2024 | 14:00 | GENOVA | Orale |