CODICE | 98879 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento della Fisiologia 2 e deve approfondire i principali aspetti dei processi biologici del sistema endocrino e della neurofisiologia, con particolare riferimento all’apparato neuromotorio e alla regolazione dell’omeostasi, alla base delle conoscenze che lo studente deve possedere per l’ottimale comprensione delle attività motorie. Conoscere e rafforzare la preparazione di base degli studenti sui principali concetti di Bioingegneria e informatica, volti alla preparazione di base del laureato di Scienze Motorie. In tale modulo didattico vengono approfonditi gli aspetti biomeccanici del gesto sportivo, coniugando conoscenze anatomo-funzionali all’analisi biomeccanica del movimento articolare finalizzato al gesto atletico semplice e/o complesso. .
Ricevimento: Su appuntamento: laura.avanzino@unige.it
Ricevimento: mail: andrea.canessa@unige.it Su richiesta dello studente Ufficio: NeuroLab Dipartimento di informatica bioingegneria, robotica ed ingegneri dei sistemi Via opera pia 13, Padiglione E, secondo piano
Ricevimento: Previo appuntamento: e-mail ambra.bisio@unige.it