CODICE | 57738 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-EDF/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Tale insegnamento annuale, collocato al 1 anno, rappresenta il primo approccio alle discipline motorie e sportive, elettivamente legate all’ambiente acquatico; gli studenti nell’insegnamento, di durata annuale, devono maturare conoscenze di teoria, tecnica e metodologia degli sport d’acqua.
Conoscenza delle discipline natatorie. Cenni storici sulla nascita, trasformazione ed evoluzione tecnica delle stesse. Conoscenza delle problematiche legate all’educazione all’acqua nell’ambientamento e scelte pedagogiche dell’insegnante nonché organizzazione e programmazione del lavoro con obiettivi, metodi e contenuti. Conoscenza delle leggi legate al galleggiamento e all’avanzamento in acqua. Conoscere e saper fare con capacità di analisi le quattro nuotate: stile libero, dorso, rana e farfalla comprese partenze e virate agonistiche.
Analisi delle modalità organizzative e del programma gare internazionale(olimpiche).
Conoscenza di proposte pedagogiche utili al passaggio dall’approccio ludico-globale con obiettivi di destrezza e agilità ad altri tipi di attività motorie agonistiche e di fitness: pallanuoto, sincronizzato,tuffi, nuoto pinnato e ginnastica aerobica in acqua. Conoscenza degli elementi che costituiscono la base delle attività natatorie adattate per popolazioni speciali. Conoscenza dei principi che regolano l’allenamento in acqua con particolare riferimento al settore giovanile e agli effetti positivi sulla salute.
Breve storia del nuoto moderno C 2 0
Ambiente Acquatico
AMAA Aspetti educativi del nuoto C 2 0
AMAA Insegnamento del nuoto CF 2 0
AMAA Cenni sui principi fisici applicati al nuoto CF 2 0
AMAA La coordinazione negli sport natatori C 2 0
AMAA Introduzione alle tecniche elementari di nuoto CF 2 0
AMAA Tecnica e didattica delle nuotate, virate e tuffi CF 2 0
di partenza
AMAA Tecnica e didattica dello stile libero CF 2 0
AMAA Tecnica e didattica del dorso CF 2 0
AMAA Tecnica e didattica della rana CF 2 0
AMAA Tecnica e didattica della farfalla CF 2 0
AMAA Regolamenti tecnici applicati alle gare di nuoto C 2 0
AMAA Cenni di pallanuoto, regolamenti e fondamentali CF 2 0
AMAA Nuoto sincronizzato, regolamenti e fondamentali C 2 0
AMAA Elementi di Salvamento, tuffi e nuoto pinnato CF 2 0
AMAA Fitness (aquagym, aquaerobic, aquabike…)in acqua CF 2 0
AMAA Elementi di teoria e metodologia dell’allenamento C 2 0
in acqua
AMAA Allenamento di nuoto giovanile e di fitness C 2 0
AMAA Organizzazione delle attività natatorie C 2 0
e ginnastica prenatatoria
Guida Tecnica Nuoto Edizioni FIN_CONI
Andolfi/Parigiani Scuola Nuoto-Esperienze dal bordo vasca Zanichelli, 1989
Counsilman La Scienza del Nuoto Zanichelli, 1973
Counsilman Manuale di nuoto agonistico Zanichelli, 1984
Ricevimento: a disposizione alla fine di ogni lezione. Studio presso le Piscine di Albaro P.za H.Dunant,4/22 16145 Genova, tel. 348 7901720, filippotassara@msn.com
Scritto
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
08/06/2023 | 08:45 | GENOVA | Scritto | |
06/07/2023 | 08:45 | GENOVA | Scritto |