CODICE | 57733 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/16 |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso di neuroanatomia ha lo scopo di fornire le informazioni base sul sistema nervoso e sul suo funzionamento prevalentemente in relazione alla capacità di sviluppare movimento e coordinazione
Lo studio della Istologia e dell’Anatomia umana normale, materie reciprocamente propedeutiche, deve consentire il raggiungimento di un livello di conoscenza dei tessuti, degli apparati e dei sistemi del corpo umano, necessaria premessa per la comprensione ottimale delle attività motorie e sportive in tutte le fasi della vita.
Conoscere l’organizzazione strutturale del corpo con le sue principali applicazioni di carattere anatomo-funzionali; riconoscere le caratteristiche morfologiche essenziali dei sistemi, degli apparati e degli organi dell’organismo umano, nonché i loro principali correlati morfo-funzionali
esame orale e scritto
Locomotore:
1. Articolazioni:
classificazione
ossa del cranio e della faccia
articolazione temporomandibolare
muscoli della testa
struttura delle vertebre
articolazioni della colonna
legamenti della colonna
muscoli dorsali
sterno, coste
articolazioni della gabbia toracica
muscoli respiratori
scapola
clavicola
omero
radio
ulna
ossa della mano
articolazione della spalla
del gomito
del polso
muscoli della spalla, del braccio, dell’avambraccio
osso dell’anca
femore
tibia
fibula
ossa del piede
articolazioni del bacino
coxofemorale
del ginocchio
della caviglia
muscoli del bacino
della coscia
della gamba
Splancnologia :
Il sistema nervoso:
ANATOMIA UMANA fondamenti-Barbatelli --EdiErmes AMBROSI- ANATOMIA DELL’UOMO- -EdiErmes ANATOMIA FUNZIONALE E IMAGING -Sistema locomotore-Morroni -EdiErmes
|
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: daniela.zarcone@unige.it
ottobre 2019
Orale e scritto
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
22/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Orale | Gli esami si svolgeranno presso l'Istituto di Anatomia Umana (Aula Museo, piano terra), Via De Toni 14, Genova |