Salta al contenuto principale della pagina

METODOLOGIA GENERALE E APPLICATA DELLA RICERCA

CODICE 72755
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9285 SCIENZE RIABILITATIVE DELLE PROFESSIONI SANITARIE(LM/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il Corso si prefigge  l’obiettivo di rendere i discenti autonomi nel leggere ed interpretare criticamente la letteratura scientifica che rappresenta sempre più il principale mezzo per un costante aggiornamento professionale. Inoltre verranno considerati tutti gli aspetti più importanti da tenere in considerazione qualora si debba condurre o partecipare attivamente ad uno studio osservazionale o sperimentale.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Capacità di leggere criticamente un articolo scientifico nel campo delle scienze riabilitative e di disegnare, condurre ed analizzare statisticamente uno studio clinico.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Il corso viene tenuto in presenza nel primo semestre del II anno attraverso lezioni frontali con l’utilizzo di supporti informatici.

    Si invitano caldamente gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare i docenti all’inizio del corso per concordare modalità didattiche che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    - Protocolli di ricerca, disegni di studio, studi osservazionali, studi randomizzati e controllati

    - Revisioni sistematiche e meta-analisi

    - Lettura critica di un articolo scientifico

    - Regole per la costruzione e la validazione di questionari

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

     

    il materiale didattico è fornito dal docente durante la lezione e messo a disposizione su Aulaweb. Ulteriori testi che potrebbero essere di aiuto per la preparazione dell’esame e per approfondire alcuni argomenti saranno concordati nel corso delle lezioni. Testo suggerito:

    Statistica Medica - Martin Bland

     

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    IRENE SCHIAVETTI (Presidente)

    LAURA BONZANO

    ALESSIO SIGNORI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Si rinvia all'orario delle lezioni del II anno, I semestre.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Esame scritto basato su domande teoriche ed interpretazione di un articolo scientifico.

    Le date degli esami saranno pubblicate in Aulaweb.

    Gli esami dei corsi integrati si svolgono nella sede universitaria genovese in un unico momento e le Commissioni di esame, presiedute dai Coordinatori dei corsi integrati o da loro delegati, devono essere composte conformemente a quanto stabilito dall’art.29 c.5 e c.6 del Regolamento Didattico di Ateneo.

    Come da Regolamento Didattico del Corso di studio, Gli esami di profitto possono essere effettuati esclusivamente nei periodi a ciò dedicati e denominati sessioni d’esame. I momenti di verifica di norma non possono coincidere con i periodi nei quali si svolgono le attività formative.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Verrà valutata la capacità di saper spiegare in modo chiaro e comprensibile i contenuti di un articolo scientifico.

    Gli studenti con DSA o con altri bisogni educativi speciali regolarmente certificati potranno concordare con il docente la modalità scritta o orale, contattando i docenti almeno 10 giorni prima dell'esame. Potranno usufruire inoltre del 30% di tempo aggiuntivo.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    09/01/2023 09:30 GENOVA Orale AULA MULTIMEDIALE CLINICA NEUROLOGICA
    09/01/2023 09:30 GENOVA Scritto AULA MULTIMEDIALE CLINICA NEUROLOGICA
    14/02/2023 09:30 GENOVA Scritto AULA MULTIMEDIALE CLINICA NEUROLOGICA
    14/02/2023 09:30 GENOVA Orale AULA MULTIMEDIALE CLINICA NEUROLOGICA
    06/06/2023 09:30 GENOVA Scritto
    12/07/2023 14:30 GENOVA Scritto Aula Multimediale Clinica Neurologica
    12/09/2023 14:30 GENOVA Scritto Aula Multimediale Clinica Neurologica