CODICE | 60902 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SECS-P/08 |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento è focalizzato sul management strategico e sulle connesse problematiche di governo delle imprese. L’insegnamento è articolato in due parti fondamentali. La prima parte si propone di approfondire i contenuti delle strategie di sviluppo e di sopravvivenza dell’impresa e le problematiche centrali della formulazione della strategia d’impresa. Particolare attenzione sarà dedicata alla valutazione ex ante ed ex post delle strategie, a partire dalla comprensione delle relazioni intercorrenti tra creazione del valore e strategia d’impresa. La seconda parte intende fornire allo studente un quadro conoscitivo sul tema del governo dell’impresa, focalizzandosi su: i diversi modelli di corporate governance; chi governa, come e perché; i rapporti tra proprietà e direzione; le diverse tipologie di proprietà azionaria e management; governo e organi sociali; i conflitti di interesse. In particolare, verranno analizzati i rapporti che intercorrono tra corporate governance, mercati finanziari e competitività delle imprese.
Ricevimento: Lunedì ore 15.00, presso il DIEC/CIELI, VIa Vivaldi 5.
LARA PENCO (Presidente)
GIORGIA PROFUMO (Presidente)
ROBERTA SCARSI
Scritto
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2023 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
27/01/2023 | 13:00 | GENOVA | Scritto | |
10/02/2023 | 13:00 | GENOVA | Scritto |