CODICE | 94746 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’allestimento di adeguati disegni sperimentali per testare ipotesi nelle scienze biologiche e naturali è di fondamentale importanza per comprendere le risposte degli organismi, ad ogni livello di complessità, delle popolazioni e delle comunità all’ambiente in cui vivono e per comprenderne e prevederne le modificazioni causate dai cambiamenti globali e dall’uomo. La modellizzazione matematica permette di scoprire varie connessioni tra mondo reale e mondo matematico, approccio necessario in una società dove la tecnologia digitale, le forme frattali e la realtà virtuale entrano nel quotidiano. L'Ecologia Quantitativa, che prevede l’utilizzo di metodologie e strumenti matematici e statistici avanzati per gestire problemi/domande nel campo dell’ecologia, è un settore in forte crescita che riflette la richiesta di interpretare set di dati sempre più grandi e complessi, utilizzando il ragionamento quantitativo.
Acquisizione delle conoscenze fondamentali per l’organizzazione ed analisi di dati ecologici, la strutturazione di un disegno sperimentale in ecologia, principali tecniche di analisi.
Gli studenti verranno anche introdotti all’utilizzo di R per la realizzazione di grafici e di analisi statistiche.
Non ci sono specifici prerequisiti, ma per affrontare efficacemente i contenuti dell’insegnamento sono utili conoscenze di base di matematica e statistica.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sarà concordato direttamente con il docente mediante e-mail (valentina.asnaghi@unige.it) o via Aulaweb.
VALENTINA ASNAGHI (Presidente)
MARIACHIARA CHIANTORE
GIORGIO CHIARANZ (Presidente Supplente)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
30/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
09/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
24/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
20/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
20/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | |
20/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale |