CODICE | 95070 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/02 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso fornisce le conoscenze essenziali per rilevare specie vegetali (fanerogame e crittogame) ed eseguire azioni di monitoraggio finalizzate a garantire nel tempo la loro gestione e la loro corretta conservazione
L'insegnamento fornisce le conoscenze essenziali per rilevare specie vegetali (fanerogame e crittogame) ed eseguire azioni di monitoraggio finalizzate a garantire nel tempo la loro gestione e la loro corretta conservazione.
Competenze e abilità
Nello specifico lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali (32 h)
Visite sul campo ed esercitazioni con attività di identificazione, inventario e tracciamento (16 h).
Per il primo semestre, le lezioni saranno effettuate possibilmente in presenza, garantendo comunque la fruizione delle lezioni anche a distanza, mediante videoregistrazione, sincrona o asincrona. Le esercitazioni di laboratorio saranno organizzate possibilmente in presenza, eventualmente con più turni.
Tutte le attività in presenza saranno effettuate nel rispetto dei limiti di capienza delle aule/laboratori e del distanziamento, previsti dalla normativa vigente a seguito dell'emergenza COVID19.
Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.
L’insegnamento tratterà i seguenti argomenti:
Flora
Che cosa è biodiversità e perché monitorare
Metodi e cartografia GIS
Tecniche di rilevamento flora
A disposizione (scaricabili da Aula WEB) copia delle diapositive proiettate nelle lezioni
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sarà concordato direttamente con il docente (gabriele.casazza@unige.it)
MAURO MARIOTTI (Presidente)
LUIGI MINUTO
GABRIELE CASAZZA (Presidente Supplente)
MIRCA ZOTTI (Presidente Supplente)
LAURA CORNARA (Supplente)
Consultare orario dettagliato al seguente link: https://easyacademy.unige.it/portalestudenti/
RILEVAMENTO, CARTOGRAFIA E MONITORAGGIO DI FLORA E VEGETAZIONE - MOD. 1
Prova orale. L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia, la capacità di collegamenti tra i vari argomenti e la padronanza degli aspetti applicativi.
Il voto finale si ottiene dalla media matematica dei due moduli
Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.
L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia, la capacità di collegamenti tra i vari argomenti e la padronanza degli aspetti applicativi.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
24/01/2023 | 14:00 | GENOVA | Laboratorio | |
07/02/2023 | 14:00 | GENOVA | Laboratorio | |
12/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Laboratorio | |
26/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Laboratorio | |
10/07/2023 | 14:00 | GENOVA | Laboratorio | |
21/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Laboratorio |
Frequenza fortemente consigliata.
La frequenza regolare è fortemente raccomandata in particolare per le esercitazioni sul terreno. Gli studenti dovranno fornirsi di abbigliamento adeguato per escursione (scarponcini).