CODICE 58033 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 14 cfu anno 1 MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (LM-41) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in uscita Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti: MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2022/2023) ANATOMIA SISTEMA NERVOSO E ENDOCRINO 80240 MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2022/2023) FISIOLOGIA UMANA 1 61191 MODULI Questo insegnamento è composto da: ANATOMIA APPARATO LOCOMOTORE ANATOMIA SISTEMATICA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere l’organizzazione strutturale del corpo con le sue principali applicazioni di carattere anatomo-clinico; riconoscere le caratteristiche morfologiche essenziali dei sistemi, degli apparati e degli organi dell’organismo umano, nonché i loro principali correlati morfo-funzionali con particolare riferimento a organi e sistemi. DOCENTI E COMMISSIONI CARLO MARTINOLI Ricevimento: Ricevimento degli studenti su appuntamento. Contattare la Sig.ra Daniela Baroni (Segreteria Radiologia Universitaria) al numero: 010 555 5248 o inviare un'email al seguente indirizzo: carlo.martinoli@unige.it FRANCO FAIS Ricevimento: Verrà fissato un appuntamento previa richiesta via e-mail. L’appuntamento potrà essere in presenza oppure, in caso di difficoltà a raggiungere il luogo di appuntamento, si potrà utilizzare una piattaforma informatica (per esempio Microsoft Teams). e-mail: franco.fais@unige.it Sede: Istituto di Anatomia Umana, Via De Toni 14, 16132, Genova DANIELE SAVERINO Ricevimento: Il docente riceve gli studenti su appuntamento (per effettuare la richiesta scrivere a daniele.saverino@unige.it). SILVIA RAVERA Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: silvia.ravera@unige.it ERMANNO CICCONE Ricevimento: Su appuntamento previo contatto telefonico o via email. Commissione d'esame ERMANNO CICCONE (Presidente) FRANCO FAIS (Presidente) CARLO MARTINOLI (Presidente) SILVIA RAVERA (Presidente) DANIELE SAVERINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ESAMI MODALITA' D'ESAME La verifica dell’apprendimento sarà effettuata mediante esame a steps: - Test scritto sugli argomenti di Anatomia dell'apparato locomotore. - Test scritto sugli argomenti di Diagnostica per immagini (requisito necessario per il proseguimento dell’esame). · riconoscimento di preparati di Anatomia strutturale al microscopio, che sarà un requisito necessario per il proseguimento dell’esame. Per poter accedere all’esame orale lo studente dovrà identificare almeno due dei tre preparati anatomo-microscopici che gli verranno proposte; esame orale: le domande saranno predisposte in modo da verificare le conoscenze anatomiche acquisite dallo studente dal punto di vista sistematico e topografico, anche con l’utilizzo di modelli anatomici MODALITA' DI ACCERTAMENTO La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’ effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente per superare l’esame, riportare quindi un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di: - descrivere le diverse ossa del corpo, le articolazioni e i muscoli scheletrici. · descrivere i contenuti relativi alle regioni della testa, arti, torace, addome, pelvi e perineo, e l’anatomia microscopica degli organi del corpo umano, con collegamenti all'anatomia descrittiva e sistematica (forma, posizione, rapporti), topografica (loco-regionale) e clinica. · riconoscere ed analizzare l’organo/apparato all’interno della regione in cui si trova, · analizzare semplici casi clinici orientati all'anatomia; · individuare le basi anatomiche che hanno portato alla patologia descritta negli esempi di casi clinici citati durante il corso. Lo studio dell’Anatomia permetterà di costruire solide basi teoriche e metodologiche che permetteranno agli studenti in Medicina e Chirurgia di: · possedere capacità ed autonomia nella realizzazione dei modelli organo/patologia e patologia/paziente; operare correttamente nel contesto clinico. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 11/01/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 16/01/2023 14:00 GENOVA Orale 24/01/2023 08:30 GENOVA Orale 25/01/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 06/02/2023 11:00 GENOVA Compitino 06/02/2023 11:00 GENOVA Compitino 08/02/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 13/02/2023 08:30 GENOVA Orale 22/02/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 28/02/2023 08:30 GENOVA Orale 07/06/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 07/06/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 08/06/2023 08:30 GENOVA Orale 09/06/2023 11:00 GENOVA Compitino 14/06/2023 11:00 GENOVA Compitino 15/06/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 20/06/2023 08:30 GENOVA Orale 03/07/2023 14:00 GENOVA Compitino 05/07/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 10/07/2023 17:00 GENOVA Scritto 11/07/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 12/07/2023 08:30 GENOVA Orale 13/07/2023 08:00 GENOVA Compitino 13/07/2023 08:00 GENOVA Orale 20/07/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 26/07/2023 08:30 GENOVA Orale 11/09/2023 11:00 GENOVA Scritto 11/09/2023 11:00 GENOVA Scritto 14/09/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 18/09/2023 11:00 GENOVA Compitino 25/09/2023 08:30 GENOVA Orale 25/09/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 07/12/2023 14:00 GENOVA Scritto 15/12/2023 14:00 GENOVA Scritto 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale 11/01/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 16/01/2023 14:00 GENOVA Orale 24/01/2023 08:30 GENOVA Orale 25/01/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 06/02/2023 11:00 GENOVA Compitino 06/02/2023 11:00 GENOVA Compitino 08/02/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 13/02/2023 08:30 GENOVA Orale 22/02/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 28/02/2023 08:30 GENOVA Orale 07/06/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 07/06/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 08/06/2023 08:30 GENOVA Orale 09/06/2023 11:00 GENOVA Compitino 14/06/2023 11:00 GENOVA Compitino 15/06/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 20/06/2023 08:30 GENOVA Orale 03/07/2023 14:00 GENOVA Compitino 05/07/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 10/07/2023 17:00 GENOVA Scritto 11/07/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 12/07/2023 08:30 GENOVA Orale 13/07/2023 08:00 GENOVA Orale 13/07/2023 08:00 GENOVA Compitino 20/07/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 26/07/2023 08:30 GENOVA Orale 11/09/2023 11:00 GENOVA Scritto 11/09/2023 11:00 GENOVA Scritto 14/09/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 18/09/2023 11:00 GENOVA Compitino 25/09/2023 08:30 GENOVA Orale 25/09/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 07/12/2023 14:00 GENOVA Scritto 15/12/2023 14:00 GENOVA Scritto 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale 11/01/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 16/01/2023 14:00 GENOVA Orale 24/01/2023 08:30 GENOVA Orale 25/01/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 06/02/2023 11:00 GENOVA Compitino 06/02/2023 11:00 GENOVA Compitino 08/02/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 13/02/2023 08:30 GENOVA Orale 22/02/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 28/02/2023 08:30 GENOVA Orale 07/06/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 07/06/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 08/06/2023 08:30 GENOVA Orale 09/06/2023 11:00 GENOVA Compitino 14/06/2023 11:00 GENOVA Compitino 15/06/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 20/06/2023 08:30 GENOVA Orale 03/07/2023 14:00 GENOVA Compitino 05/07/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 10/07/2023 17:00 GENOVA Scritto 11/07/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 12/07/2023 08:30 GENOVA Orale 13/07/2023 08:00 GENOVA Compitino 13/07/2023 08:00 GENOVA Orale 20/07/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 26/07/2023 08:30 GENOVA Orale 11/09/2023 11:00 GENOVA Scritto 11/09/2023 11:00 GENOVA Scritto 14/09/2023 09:00 GENOVA Laboratorio 18/09/2023 11:00 GENOVA Compitino 25/09/2023 08:30 GENOVA Orale 25/09/2023 10:00 GENOVA Scritto + Orale 07/12/2023 14:00 GENOVA Scritto 15/12/2023 14:00 GENOVA Scritto 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale 18/12/2023 09:00 GENOVA Orale