Il corso, svolto attraverso lezioni frontali e interattive, seminari ed escursioni per l’osservazione diretta dei fenomeni sul terreno, intende perseguire i seguenti obiettivi: - conoscenza delle basi concettuali nell'analisi dei fenomeni a scala regionale; - conoscenza del processo di costruzione del territorio ligure nel corso della storia; - analisi e interpretazione dei luoghi geografici di maggior interesse storico-culturale e di richiamo turistico in Liguria.