CODICE | 66202 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Nel modulo di Mathematical Methods vengono fornite conoscenze di base nei campi dell'ottimizzazione dinamica e della programmazione matematica non lineare. Inoltre, ci si concentra sui principali metodi matematici utilizzati per descrivere i fenomeni del mondo reale attraverso le equazioni differenziali alle derivate parziali lineari.
Nel modulo di Operations Research viene studiato un insieme di modelli e metodi matematici per la risoluzione di problemi decisionali. Lo scopo di questo modulo è quello di fornire agli studenti competenze nell'utilizzo di una serie di modelli per la risoluzione di problemi. In particolare, il modulo considera principalmente problemi di ottimizzazione affrontati con tecniche di programmazione matematica e problemi su grafi e reti.
Ricevimento: Su appuntamento da richiedere via email.
MAURO GAGGERO (Presidente)
MARCELLO SANGUINETI
MASSIMO PAOLUCCI (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Le modalità d'esame si possono consultare nella sezione dei singoli moduli del corso
Le modalità di accertamento si possono consultare nella sezione dei singoli moduli del corso
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/12/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
13/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
06/06/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
22/06/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
01/09/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
14/09/2023 | 14:15 | GENOVA | Orale | |
19/12/2022 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
13/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
06/06/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
22/06/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
01/09/2023 | 08:30 | GENOVA | Orale | |
14/09/2023 | 14:15 | GENOVA | Orale |