CODICE 68221 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 2 cfu anno 1 9298 (L/SNT4) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/44 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Conoscenza dei principali pericoli e rischi per la salute dei lavoratori nonchè delle principali malattie professionali. Elementi base di prevenzione e promozione della salute e protezione per la tutela del lavoratore negli ambienti di lavoro. Il sistema di prevenzione aziendale. Al termine delle lezioni lo studente sarà in grado di conoscere gli elementi legislativi principali in tema di prevenzione e sicurezza in ambito lavorativo, con particolare riferimento ai rischi professionali presenti nel contesto lavorativo sanitario. Sarà in grado di conoscere i principali ambiti in tema prevenzione, promozione e tutela della salute propria e di terzi nei confronti dei rischi specifici di origine professionale. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni in plenaria PROGRAMMA/CONTENUTO Cenni storici di Medicina del lavoro. Inquadramento della normativa vigente per la tutela della salute dei lavoratori e per la sicurezza dei luoghi di lavoro. Istituzioni e figure professionali in Medicina del lavoro. Il sistema aziendale della prevenzione: Criteri generali La valutazione dei rischi L'organizzazione della sicurezza La sorveglianza sanitaria Stili di vita nell’attuale mondo del lavoro: fumo, alimentazione, alcol, stupefacenti, igiene del sonno (es., OSAS). TESTI/BIBLIOGRAFIA Medicina del Lavoro - Alessio L, Franco G, Tomei F – Trattato di Medicina del Lavoro. (Piccin, 2015) Manuale di Medicina del lavoro e Igiene Industrale per Tecnici della Prevenzione - P. Apostoli e L. Alessio Piccin editore, 2010. DOCENTI E COMMISSIONI GUGLIELMO DINI Ricevimento: Previo appuntamento. Indirizzo e-mail: guglielmo.dini@unige.it Commissione d'esame GUGLIELMO DINI (Presidente) CARLO CANOSSA FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy. ESAMI MODALITA' D'ESAME Scritto MODALITA' DI ACCERTAMENTO L’esame è sviluppato con la finalità di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base in merito alle attuali normative in tema di lavoro, con distinzione degli obblighi e diritti dei vari attori coinvolti, e di quelle specifiche sui rischi professionali e le patologie lavoro correlate. Saranno, inoltre, valutate le conoscenze sia di base sia specifiche in tema di prevenzione, tutela e promozione della salute in ambito occupazionale. L'esame permetterà di verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti attraverso la valutazione critica delle conoscenze acquisite.