CODICE | 68434 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire la conoscenza dei meccanismi determinanti le patologie del corpo umano con particolare riferimento all'apparato cardiocircolatorio, respiratorio, cerebrale, vascolare e renale e la conoscenza della loro fisiopatologia. Conoscere i percorsi clinico assistenziali nel paziente con post evento acuto (ima-epa-embolia polmonare-ictus-dissecazioni delle principali vie arteriose - IRA). Saper individuare le principali alterazioni elettrocardiografiche e le modificazioni della capacità respiratoria.
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: susanna.penco@unige.it
Ricevimento: Su appuntamento, contattare il Docente via mail: annalisa.furfaro@unige.it
ANNA LISA FURFARO (Presidente)
SUSANNA PENCO
GIOVANNI PRATESI
GIAN MARCO ROSA
ANTONIO SALSANO
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
02/12/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Solo per studenti senza obbligo di frequenza Verificare propedeuticità in entrata Sede: biblioteca Patologia Generale, Via L.B. Alberti 2 |
02/12/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
06/04/2023 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
14/06/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
29/06/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
24/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | L'appello si terrà nell'auletta della sezione di Patologia Generale, via L.B. Alberti 2 |
27/09/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale |