CODICE | 72350 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-INF/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il modulo ha l'obiettivo di presentare i componenti elettronici, includendo diodi, transistori bipolari, transistori a effetto di campo, amplificatori operazionali. Al termine del modulo l'allievo avrà le competenze e gli strumenti per l’analisi dei circuiti basati su tali componenti elettronici, sapendo caratterizzare circuiti fondamentali quali raddrizzatori, amplificatori e circuiti non lineari.
Il corso è basato su lezioni tradizionali in aula nel corso nelle quali verrà talvolta utilizzato anche il simulatore circuitale PSPICE.
1. Nozioni fondamentali dei circuiti elettronici: polarizzazione e punto di lavoro
2. Diodi – costituzione e modello circuitale
3. Circuiti elettronici con diodi: raddrizzatori, limitatori, regolatori di tensione.
4. Impiego del simulatore PSPICE per l’analisi di circuiti
5. Transistori bipolari e a effetto di campo– costituzioni e modelli circuitale
6. Impiego dei transistori per applicazioni analogiche: amplificatori.
7. Utilizzo dei transistori per applicazioni di tipo digitale
8. Amplificatori Operazionali: caratteristiche, zone di funzionamento e impiego della retroazione (negativa e positiva).
9. Applicazioni degli amplificatori operazionali per applicazioni lineari e non lineari. Impiego della retroazione.
Testi in alternativa:
Ricevimento: Ricevimento su appuntamento, eventualmente in modalità remota.
ERMANNO DI ZITTI (Presidente)
GIULIO BARABINO
MASSIMO BRIGNONE
PAOLO GASTALDO
PAOLO MOLFINO
MARIO NERVI
RODOLFO ZUNINO
DANIELE MESTRINER (Presidente Supplente)
MANSUETO ROSSI (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame previsto è scritto, seguito da un successivo orale che potrà essere opzionale per gli studenti che avessero ottenuto almeno la sufficienza nello scritto.
Sarà valutata la capicità dello studente di saper risolvere semplici circuiti elettronici e di inquadrarne le relative problematiche, oltre la chiarezza dell'esposizione e la padronanza delle tematiche legate ai disposivi elettronici.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/01/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Scritto | |
09/02/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Scritto | |
15/06/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Scritto | |
13/07/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Scritto | |
27/07/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Orale | |
31/08/2023 | 09:00 | LA SPEZIA | Scritto |