Salta al contenuto principale della pagina

TECHNOLOGIES FOR INDUSTRIAL AUTOMATION

CODICE 80551
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 6 cfu al 2° anno di 11160 COMPUTER ENGINEERING (LM-32) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/07
    LINGUA Inglese
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    I concetti base del progetto di un sistema di automazione industriale. Sensori per la misura di parametri fisici (livello, pressione, temperatura, portata). Il concetto di Intelligent Field Device e l'automazione distribuita.

    Fieldbus con approfondimento su quelli Ethernet-based e i linguaggi per la programmazione dei sistemi di automazione basati su PLC. Architetture tipiche per l'automazione distribuita.

    Concetti base su Industria 4.0.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    The course describes the technologies and the solutions used for the Industrial Automation. The main items of the course are: different environment for IA (factory, continuous process, technological networks, building automation), instrumentation and actuators, Intelligent Field Devices, fieldbus, architectures for IA, Industry 4.0 (Smart Manufacturing).

    MODALITA' DIDATTICHE

    lezione frontale

    esercitazioni e prove pratiche

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    vd. versione inglese

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    References:

    [1]     A. Brunelli : “Strumentazione di misura e controllo nelle applicazioni industriali” Ed. GISI, 2002, ISBN 88-903-7314-8

    [2]     L.A. Bryan, E.A. Bryan: “Programmable Controllers – Theory and Implementation”, ISBN 0-944107-32-X

    [3]     N.P.Mahalik (a cura di), “Fieldbus Technology – Industrial Network Standards for Real-Time Distributed Control”, ISBN 3-540-40183-0

    [4]     F.Cascetta (a cura di), “Strumentazione di misura per sistemi di telecontrollo di reti idriche di pubblica utilità”, ISBN 88-464-1565-5

    [5]     P.Pinceti, “SCADA per sistemi elettrici”, ISBN 88-464-4991-6

    [6]     ASEM, “Personal Automation – L’automazione industriale basata su PC”, ISBN 88-481-1475-X

    [7]     J.Berge, “Fieldbuses for Process Control”, ISBN 1556177607

     

     

    Web sites:

    [1]     www.isa.org

    [2]     www.iec.ch

    [3]     www.ieee.org

    [4]     www.gisi.it

    [5]     www.anie.it

    [6]     www.assoautomazione.it

    [7]     www.control.com

    [8]     www.opcfoundation.org

    [9]     www.profibus.com

    [10]    www.fieldbus.org

     

    Magazines:

    [1]     Automazione e Strumentazione

    [2]      Fieldbus e Network

    [3]      InTech

    [4]      Control Engineering

    [5]      IEEE Instrumentation & Measurements

    [6]      Eidos

    [7]      Automazione Oggi    

    [8]      Tutto Misure

     

     

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MICAELA CASERZA MAGRO (Presidente)

    FULVIO MASTROGIOVANNI

    GIORGIO CANNATA (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    12 domande con risposta breve scritta. Ogni risposta vale fino a 3 punti.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    19/12/2022 09:00 GENOVA Scritto
    16/01/2023 09:00 GENOVA Scritto
    30/01/2023 09:00 GENOVA Scritto
    14/02/2023 09:00 GENOVA Scritto
    29/05/2023 09:00 GENOVA Scritto
    12/06/2023 09:00 GENOVA Scritto
    10/07/2023 09:00 GENOVA Scritto
    04/09/2023 09:00 GENOVA Scritto