CODICE 80564 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 7 cfu anno 1 BIOENGINEERING 11159 (LM-21) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/06 LINGUA Inglese SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento, comune a tutti i curricula, fornisce un'introduzione coerente e aggiornata ai fatti e alle teorie di base riguardanti la percezione sensoriale (umana). Gli aspetti fisici e fisiologici di ciascuna modalità sensoriale sono considerati prima delle caratteristiche percettive ad esse associate. Particolare enfasi è posta su come l'esperienza percettiva si relaziona con le proprietà fisiche del mondo e con i vincoli fisiologici nel cervello. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI A coherent, up-to-date introduction to the basic facts and theories concerning (human) sensory perception. The course covers the physical and physiological aspects of each sensory modality and its perceptual characteristics. Emphasis is placed on how perceptual experience relates to the physical properties of the world and to physiological constraints in the brain OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento si propone di: Fornire elementi sulle basi fisiche e fisiologiche della percezione (con particolare attenzione al sistema visivo, uditivo e somatosensoriale). Saranno privilegiati i processi sensoriali a supporto del controllo dell’azione e del comportamento. Fornire allo studente alcuni strumenti teorici e pratici per affrontare sperimentalmente lo studio dei processi percettivi. Fornire elementi per la progettazione di algoritmi, tecniche e sistemi per misurare o influenzare la percezione umana e il comportamento. Al termine dell'insegnamento, lo studente avrà raggiunto una certa comprensione degli stimoli fisici rilevanti per le modalità sensoriali considerate e una comprensione basilare della sottostante fisiologia sensoriale. Sarà inoltre capace di progettare un semplice esperimento di psicofisica e di modellare i campi recettivi delle aree sensoriali primarie. PREREQUISITI Algebra lineare e geometria analitica nello spazio. Elementi di elaborazione del segnale. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni in aula e esercitazioni guidate in aula sulla psicofisica (48h). E' inoltre previsto un corso integrativo di 8h su "Meccanismi di integrazione multisensoriale in soggetti sani e con disabilità". PROGRAMMA/CONTENUTO PARTE 1 - Basi neurofisiologiche della percezione, caratterizzazione strutturale e funzionale dei principali sistemi percettivi. principi di trasduzione, misura e organizzazione percettiva basi anatomiche e fisiologiche Il sistema visivo Il sistema uditivo Il sistema somatosensoriale e vestibolare PARTE 2 - Strumenti di analisi e di interpretazione dei dati Qualificazione di grandezze percettive Rappresentazione e analisi di segnali multidimensionali Elementi sui principali metodi di indagine psicofisica PARTE 3 - Paradigmi interattivi e enattivi Teoria ecologica della percezione di Gibson, teoria sensorimotoria Geometria proiettiva e la formazione delle immagini, trasformazioni 3D: casi statici (monoculari, binoculari) e dinamici Corso integrativo (dott.ssa Monica Gori, 8h): Meccanismi di integrazione multisensoriale in soggetti sani e con disabilità. TESTI/BIBLIOGRAFIA Materiale disponibile su aulaweb o distribuito a lezione (copia dei lucidi e note). A titolo di consultazione: G. Mather. “Foundations of sensation and perception” (2nd edition) Psychology Press 2009 DOCENTI E COMMISSIONI SILVIO PAOLO SABATINI Ricevimento: Lunedì 11:00-13:00 Giovedì 16:00-17:00 Ufficio: pad. E, Via Opera Pia 13 (III piano) Lab: “Bioengineering - SyNaPSI”, pad. E, Via Opera Pia 13, (I piano) MONICA GORI Commissione d'esame SILVIO PAOLO SABATINI (Presidente) MONICA GORI ANDREA CANESSA (Presidente Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI https://corsi.unige.it/11159/p/studenti-orario Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Prova orale costituita da due domande a risposta breve seguite da due domande di approfondimento. Le prime due domande sono finalizzate a verificare l’acquisizione delle nozioni presentate nel corso le seconde due sono finalizzate a valutare la capacità di analisi e di progettazione su un problema specifico. Lo studente che non supera o si ritira dall'esame non puo' iscriversi all'appello immediatamente successivo. Si puo' rifiutare il voto solo una volta, e - in tal caso - si puo' sostenere nuovamente l'esame in qualsiasi appello (anche quello immediatamente successivo). MODALITA' DI ACCERTAMENTO Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare: Conoscenze di base sulle acquisizioni della biologia, dell’anatomia e della fisiologia dei sistemi sensoriali. Capacità di cogliere ed analizzare le correlazioni tra sensazioni percettive, la struttura del segnale e la struttura biologica. Padronanza di metodi, tecniche e strumenti per l’analisi sperimentale di fenomeni percettivi. Esperienza di possibili ambiti applicativi. La prova orale è finalizzata a (1) verificare l’acquisizione delle nozioni presentate nel corso, e (2) valutare la capacità di inquadrare e analizzare criticamente gli argomenti trattati. In generale, oltre alla correttezza e alla completezza della risposta, saranno criteri di valutazione anche la aderenza alla domanda, la chiarezza espositiva, e la capacità di sintesi. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 11/01/2023 09:00 GENOVA Orale 23/01/2023 09:00 GENOVA Orale 13/02/2023 09:00 GENOVA Orale 14/06/2023 09:00 GENOVA Orale 14/07/2023 09:00 GENOVA Orale 04/09/2023 09:00 GENOVA Orale 15/09/2023 09:00 GENOVA Orale