Salta al contenuto principale
CODICE 80853
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/02
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso tratta le antenne, componenti fondamentali in diversi sistemi elettronici comunemente utilizzati nell'odierna società dell'informazione.In particolare, il corso fornisce competenze sia in riferimento alle strutture radianti di base che ai più recenti sistemi d'antenna avanzati ed intelligenti.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso fornisce conoscenze e competenze relative alle antenne, con riferimento sia ai loro principi di funzionamento che al loro utilizzo in diversi ambiti applicativi in campo industriale, civile e biomedicale.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso fornisce conoscenze e competenze relative alle antenne, con riferimento sia ai loro principi di funzionamento che al loro utilizzo in diversi ambiti applicativi in campo industriale, civile e biomedicale. Saranno affrontati i seguenti temi principali. Fondamenti di radiazione elettromagnetica e parametri di antenna. Antenne lineari, antenne ad apertura, antenne riflettori, antenne stampate. Schiere di antenne e loro applicazione per la realizzazione di sistemi MIMO, antenne intelligenti e riconfigurabili. L'obiettivo è permettere agli studenti di comprendere come affrontare l'analisi e la progettazione di antenne.

PREREQUISITI

Conoscenze di base di campi elettromagnetici.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni in aula.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Radiazione elettromagnetica
Parametri delle antenne
Antenne lineari (dipoli, monopoli, spire, ...)
Antenne ad apertura (guida d'onda aperta, Horn, ...)
Antenne a riflettore (paraboloide, ...)
Antenne stampate (antenne a patch rettangolare, ...)
Array di antenne (schiere lineari e planari, antenne intelligenti e riconfigurabili)
Link tra antenne

TESTI/BIBLIOGRAFIA

-) Dispense a cura del Docente del corso
-) C. A. Balanis, Antenna Theory Analysis and Design. Wiley, 2005.
-) S. J. Orfanidis, Electromagnetic Waves and Antennas, 2016. Available online at www.ece.rutgers.edu/~orfanidi/ewa/

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ANDREA RANDAZZO (Presidente)

MATTEO PASTORINO

ALESSANDRO FEDELI (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Lo studente dovrà rispondere a quesiti posti della commissione inerenti gli argomenti presentati durante il corso.

Agli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) sarà consentita l’adozione di specifiche modalità e supporti che saranno stabiliti caso per caso in accordo col Delegato dei corsi d’ingegneria nella Commissione per l’inclusione di studenti con disabilità.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
11/01/2023 09:30 GENOVA Orale
26/01/2023 09:30 GENOVA Orale
16/02/2023 09:30 GENOVA Orale
07/06/2023 09:30 GENOVA Orale
30/06/2023 09:30 GENOVA Orale
19/07/2023 09:30 GENOVA Orale
07/09/2023 09:30 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Nessuna altra informazione.