CODICE | 109232 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SPS/04 |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
I seminari e le iniziative di Relazioni Internazionali approfondiscono temi specialistici in materia di politica estera e sicurezza globale. Verranno coinvolti scholar nazionali ed internaizonali, giornalisti, attori politici, membri delle istituzioni europee e globali, membri di NGOS. Nel complesso, l’elenco dei seminari e delle iniziative che consentono l’accesso a CFU di Scienza Politica programmati per questo anno accademico è disponibile sul sito web del Dipartimento.
I seminari e le iniziative che consentono l’accesso a CFU sono attività didattiche che il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali offre nell'ambito delle "Altre Attività" da inserire a piano di studi. All’inizio di ogni anno accademico il Dipartimento pubblica sul proprio sito web un elenco di attività collegate a ciascun seminario in modo da consentire a ogni studente di scegliere quali attività seminariali inserire nel proprio piano di studi per un totale di 3 CFU complessivi. Questi 3 CFU possono essere raggiunti combinando seminari della stessa disciplina o di discipline differenti, a totale discrezione dello studente. Inoltre, i seminari e le iniziative che consentono l’accesso a CFU possono essere anche scelti come “Attività a scelta dello studente”.
"How does government foreign policy reflect constituent attitudes in Africa? Comparative evidence on free movement and trade"
Florian Kern (University of Essex)
4 aprile 2023, 17-19
Discussant: Marco Di Giulio (DISPI)
Aula TBD
“Giornalisti, analisti e politiche di sicurezza”
Gabriele Carrer (Formiche e Huffington Post)
Francesca Ghrietti (Mercator Institute for China Studies and IAI)
Francesco Petronella (Treccani, Il Foglio)
Modera: Fabrizio Coticchia (DISPI)
18 aprile, 2023 17-19
Aula TBD
Sahel: politiche di una crisi
Edoardo Baldaro (Université libre de Bruxelles).
Discussant Ester Sigillò (Università di Bologna)
2 maggio 2023, 17-19.
Aula TBD
Ricevimento: Martedì 15-18, su appuntamento, in presenza e su Teams. Si veda il sito del docente
FABRIZIO COTICCHIA (Presidente)
EDOARDO CORRADI
Secondo Semestre. Informazioni saranno fornite nel canale teams:
0x28dsr
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.