Salta al contenuto principale
CODICE 106735
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/08
LINGUA Inglese
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento introduce ed approfondisce alcuni strumenti fondamentali per la risoluzione numerica di problemi matematici e per la modellizzazione matematica di sistemi complessi, con particolare applicazione al campo della bioingegneria.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

The course aims to provide knowledge and operational skills on the main mathematical tools for numerical computation, with particular reference to their application in the field of bioengineering

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L'insegnamento vuole fornire le basi matematiche fondamentali per trattare una vasta classe di problemi di grande interesse in bioingegneria, affrontando sia tematiche legate al calcolo numerico, sia tematiche legate alla modellizzazione matematica di problemi complessi. Per meglio comprendere le tematiche trattate, l'insegnamento prevede di combinare le lezioni di teoria con esercitazioni che prevedano anche l'utilizzo del PC.

Al termine dell'insegnamento, lo studente sarà in grado di

  • selezionare gli strumenti matematici opportuni per risolvere una vasta classe di problemi;
  • comprendere le potenzialità e i limiti delle tecniche utilizzate;
  • utilizzare il PC per analizzare ed esplorare modelli matematici complessi.

 

PREREQUISITI

algebra lineare

analisi

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio

PROGRAMMA/CONTENUTO

  • Richiami di algebra lineare e calcolo matriciale
  • Algoritmi iterativi
  • Interpolazione polinomiale e spline
  • Integrazione numerica
  • Minimi quadrati e problemi inversi
  • Approccio statistico Bayesiano ai problemi inversi
  • ODE
  • PDE
  • Elementi di calcolo variazionale
  • Introduzione ai sistemi dinamici

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Dispense fornite dal docente

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ALBERTO SORRENTINO (Presidente)

CRISTINA CAMPI

FEDERICO BENVENUTO (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
12/01/2023 09:30 GENOVA Orale
01/02/2023 09:30 GENOVA Orale
07/06/2023 09:30 GENOVA Orale
21/06/2023 10:30 GENOVA Orale
11/07/2023 10:30 GENOVA Orale
25/07/2023 09:30 GENOVA Orale
14/09/2023 09:30 GENOVA Orale