CODICE | 108682 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Nell’ambito del corso verranno presentati e affrontati due problemi, il primo relativo ad un problema di meccanica dei tessuti biologici (prof. Rodolfo Repetto) ed il secondo legato alla meccanica dei sistemi sensoriali (prof. Agnese Seminara). Nell’ambito del corso i docenti e gli studenti formuleranno con l’aiuto dei docenti modelli matematici che permettano di descrivere i problemi in questione. I docenti forniranno le nozioni teoriche necessarie per la scrittura dei modelli. La soluzione dei problemi ottenuti sarà affrontata per via analitica (se possibile) e numerica. Le nozioni necessarie per ottenere le soluzioni verranno fornite durante il corso. Ogni progetto sarà affrontato per passi successivi, partendo da modelli semplici, che verranno progressivamente complicati e resi più realistici. Si prevede che la maggioranza del lavoro sui progetti venga svolto durante le ore di lezione.
Fornire conoscenze di base relative alla meccanica dei tessuti biologici e dei sistemi sensoriali e alla formulazione di appropriati modelli matematici. Fornire nozioni di analisi numerica per risolvere i problemi ottenuti. Incoraggiare lo studente ad affrontare problemi in maniera indipendente e abituarlo a studiare la letteratura esistente su un determinato argomento.
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di comprendere, formulare e risolvere semplici (ma rilevanti) problemi relativi alla meccanica dei fluidi e dei solidi e saranno in grado di apprezzare l’importanza della meccanica in ambito bioingegneristico. Avranno inoltre dovuto scrivere una relazione scientifica sull’attività svolta.
Conoscenze di base di meccanica e matematica applicata. In caso qualche studente abbia carenze specifiche i docenti sono disponibili (come già successo più volte in passato) a fornire qualche lezione aggiuntiva per colmare tali mancanze.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
09/01/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
06/02/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
07/06/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
20/06/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
05/07/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
26/07/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
29/08/2023 | 15:00 | GENOVA | Orale |