Salta al contenuto principale della pagina

VIRTUALIZATION AND CLOUD COMPUTING

CODICE 86800
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 6 cfu al 1° anno di 10852 COMPUTER SCIENCE (LM-18) - GENOVA
  • 6 cfu al 2° anno di 11160 COMPUTER ENGINEERING (LM-32) - GENOVA
  • 6 cfu al 2° anno di 10852 COMPUTER SCIENCE (LM-18) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
    LINGUA Inglese
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso introduce le basi teoriche e pratiche delle tecnologie di virtualizzazione allo stato dell'arte. Nello specifico. il corso si focalizza su diverse tipologie della virtualizzazione, come la virtualizzazione a livello Storage, Sistema Operativo, Applicativo ed Enterprise.

    Il corso ha una forte connotazione pratica, allo scopo di portare lo studente a padroneggiare tecnologie attuali e a costruire autonomamente un'architettura virtualizzata reale.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    The course provides the foundations of the main virtualization technologies at the state of the art. In detail, the course focuses on several types of virtualization, like Storage-level, OS-level, Application-level, and Enterprise-level virtualization. The course is mostly practical, with the aim to teach the student how to deal with current virtualization technologies to build actual virtualized architectures.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    1. Capire le basi teoriche legate alla virtualizzazione

    2. Conoscere i diversi tipi di virtualizzazione e la loro pervasivita' degli scenari applicativi reali

    3. Apprendere ed utilizzare le principali tecnologie e tool per creare sistemi virtualizzati

    4. Definire ed implementare un sistema virtualizzato reale

    PREREQUISITI

    Sistemi operativi, reti di calcolatori e basi di programmazione e scripting.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali teoriche e pratiche, con una distribuzione equa (50%-50%).

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    1. Introduzione e basi della virtualizzazione e sue applicazioni: hypervisor, Virtualizzazione della CPU ed dell'I/O, basi architetturali del Cloud Computing. Introduzione a KVM

    2. Virtualizzazione a livello di Sistema Operativo: Basi teoriche e studio approfondito della suite Docker

    3. Virtualizzazione a livello di Storage: Virtualizzazione storage a Blocchi, File e Oggetti, file-system distribuiti, storage definito via software.

    4. Virtualizzazione a livello Enterprise: basi di load balancing e di sistemi ad alta disponibilità, configurazione automatica, orchestrazione e infrastruttura definita via codice.

    5. Infrastruttura cloud pubblica: introduzione al paradigma e alle sue applicazioni.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Appunti e link ad articoli scientifici e manuali saranno fornite dal docente durante il corso. 

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ENRICO RUSSO (Presidente)

    GIACOMO LONGO (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Progetto individuale con discussione.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Valutazione della comprensione della materia attraverso la discussione e l'approfondimento critico dell'attivita' progettuale.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    30/01/2023 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
    17/02/2023 08:00 GENOVA Orale
    17/02/2023 08:00 GENOVA Esame su appuntamento
    05/06/2023 09:00 GENOVA Esame su appuntamento
    15/09/2023 08:00 GENOVA Esame su appuntamento
    15/09/2023 08:00 GENOVA Orale
    18/09/2023 09:00 GENOVA Esame su appuntamento