CODICE | 94866 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-INF/05 |
LINGUA | Inglese |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La Social Robotics (SoRo) è un campo di ricerca volto a fornire ai robot un nuovo insieme di capacità, specificamente legate al comportamento sociale e all'interazione naturale con gli umani. Quando si ambisca alla progettazione di robot capaci di interazione sociale, è necessario considerare diversi aspetti: come i robot possono consentire un'interazione intuitiva mediante la prossemica, i gesti, lo sguardo o i movimenti della testa, oltre al linguaggio; come sia possibile stabilire una comunicazione tempestiva, mirata al raggiungimento di obiettivi e appropriata; quali segnali ambientali (inclusi quelli provenienti dal partner umano) devono essere rilevati, memorizzati e presi in esame come elementi fondanti di tale interazione.
The objective of the course is to make students aware about the most relevant issues in the fields of social robotics, including: verbal and nonverbal human-robot interaction; cultural factors in the design of social robots; anthropomorphic and zoomorphic robots and robot behaviours; sensors for human-robot interaction; methodology and constraints in making experiments with robots and human participants; application scenarios. The student will face these problems both from a theoretical perspective and through practical assignments, by exploring in depth one of the topics above on real robots for social interaction.
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di:
Le lezioni pratiche verranno svolte utilizzando il robot umanoide Pepper di SoftBanks Robotics oltre ad altri strumenti hardware e software.
Gli studenti devono saper programmare in C/C++ o Python.
Tutte le lezioni prevederanno sia lezioni frontali tematiche sia una serie di esercitazioni relative agli argomenti trattati.
SoRo è organizzato come una serie di lezioni tematiche:
Materiale didattico (relazioni tecniche, slides, articoli scientifici) sarà distribuito dai docenti durante le lezioni.
ANTONIO SGORBISSA (Presidente)
CARMINE RECCHIUTO
FULVIO MASTROGIOVANNI (Presidente Supplente)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Il voto finale SoRo si basa su un esame scritto alla fine del corso più compiti assegnati durante il corso
Si prega di notare che:
Svolgere correttamente un incarico significa fornire:
La prova scritta e gli elaborati verranno valutati sulla base di:
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
18/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
01/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
05/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
12/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
04/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto |
Cosa succede in seguito:
per assignment particolarmente riusciti, in genere incoraggiamo gli studenti a partecipare alla stesura di un articolo scientifico da sottoporre a un convegno di robotica.
SOCIAL ROBOTICS