CODICE | 109070 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'insegnamento è composto da due moduli culturalmente collegati ma del tutto indipendenti. Si consultino le relative schede per gli specifici dettagli.
Il voto finale è dato dalla media aritmetica (arrotondata per eccesso) degli esami dei due moduli, che possono essere sostenuti in qualunque ordine e in modo del tutto indipendente.
L'insegnamento, diviso in due moduli, introduce al trattamento dei problemi numerici più importanti della matematica applicata: da un lato il problema diretto (data la causa di un fenomeno calcolarne gli effetti) che viene spesso modellizzato attraverso equazioni alle derivate parziali (PDE), dall'altro il problema inverso (dall'osservazione degli effetti risalire alle quantità che li hanno causati) che spesso non verifica la definizione di buona posizione.
Ricevimento: Su appuntamento, da concordare durante le lezioni o via email.
Ricevimento: Su richiesta.
Ricevimento: Nei giorni di lezione 13-14 previo appuntamento per email.
FABIO DI BENEDETTO (Presidente)
FEDERICO BENVENUTO
CLAUDIO ESTATICO (Presidente Supplente)
ALBERTO SORRENTINO (Supplente)