Salta al contenuto principale della pagina

ENVIRONMENTAL SYSTEMS MODELLING

CODICE 94626
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 10 cfu al 1° anno di 10553 ENGINEERING FOR NATURAL RISK MANAGEMENT(LM-26) - SAVONA
  • SEDE
  • SAVONA
  • MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Nel modulo Dynamics of Environmental Systems vengono introdotti fondamenti di simulazione a tempo continuo e discreto, e modelli di tipo white, grey e back box. Vengono quindi esemplificati modelli in ambiente Matlab quali ad esempio qualità dell'acqua.

    Nel modulo di Models and Methods for Decision Support vengono presentati  una serie di modelli matematici e metodi della Ricerca Operativa per la risoluzione di problemi decisionali, con riferimento alla gestione dei rischi naturali e delle emergenze. Verranno fornite le nozioni di base dell'ottimizzazione e della modellazione matematica. Un'attenzione specifica è dedicata alle tecniche di programmazione matematica lineare, ai grafi e alle reti.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ROBERTO SACILE (Presidente)

    CHIARA BERSANI

    RICCARDO MINCIARDI

    MICHELA ROBBA

    ADRIANA SACCONE

    MASSIMO PAOLUCCI (Presidente Supplente)

    MARCELLO SANGUINETI (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    le modalità d'esame si possono consultare nella sezione dei singoli moduli del corso

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    le modalità di accertamento si possono consultare nella sezione dei singoli moduli del corso

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    12/01/2023 08:30 SAVONA Orale
    07/02/2023 08:30 SAVONA Orale
    05/06/2023 09:00 SAVONA Orale
    20/06/2023 08:30 SAVONA Orale
    14/09/2023 08:30 SAVONA Orale