Salta al contenuto principale della pagina

ELECTROMAGNETIC PROPAGATION

CODICE 90317
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 5 cfu al 1° anno di 10378 INTERNET AND MULTIMEDIA ENGINEERING(LM-27) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/02
    LINGUA Inglese
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    The course provides knowledge and skills concerning antennas and guided electromagnetic propagation, with reference to both their working principles and their use in different applicative fields. The following main topics will be addressed. Fundamentals of electromagnetic radiation and antenna parameters. Linear antennas, aperture antennas, reflector antennas, printed antennas. Antenna Arrays. MIMO systems for multimedia communications. Smart and reconfigurable antennas. Wide band antennas for high–speed internet links. Antenna systems for industrial, civil and biomedical applications. Fundamentals of guided propagation. Longitudinal-transverse decompositions of Maxwell's equations, TEM, TE, TM modes, rectangular waveguides, higher TE and TM modes, operating bandwidth, power transfer an attenuation, group velocity in waveguides, reflection model of waveguide propagation, dielectric slab guides. Oblique incidence and Snel's laws, Zenneck surface wave, surface plasmons. Plasmonic waveguides, plasmonic and oscillatory modes, MDM and DMD configurations. RFID technology, active and passive RFID tags, plasmonic RFID.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Acquisire competenze di analisi di semplici problemi elettromagnetici in accordo con il programma del corso

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Richiami di elettromagnetismo. Equazioni di Maxwell e equazioni costitutive.

    Propagazione in spazio libero (prima parte): Propagazione ed attenuazione delle onde elettromagnetiche in mezzi dissipativi. Onde piane. Richiami sulla radiazione generata da sorgenti e.m.. Campo vicino e campo lontano.

    Propagazione guidata. Linee di trasmissione uniformi. Impedenza caratteristica, carichi, impedenza di ingresso. Esempi di linee di trasmissione. Concetti di base sulle guide d'onda. Guida d'onda rettangolare.

    Propagazione in spazio libero (seconda parte): Effetti dell'atmosfera. Vari tipi di collegamenti. Sistemi di telecomunicazione dal punto di vista della propagazione elettromagnetica. Propagazione in ambiente urbano e modelli.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Orfanidis, S.J. (2013) Electromagnetic Waves and Antennas. Rutgers University.
    http://www.ece.rutgers.edu/~orfanidi/ewa/

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANDREA RANDAZZO (Presidente)

    ALESSANDRO FEDELI

    MATTEO PASTORINO (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Esame orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Domande di teoria e svolgimento di semplici esercizi

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    09/01/2023 09:30 GENOVA Orale The actual scheduling will be comunicated by mail before the exam date.
    26/01/2023 09:30 GENOVA Orale The actual scheduling will be comunicated by mail before the exam date.
    16/02/2023 09:30 GENOVA Orale The actual scheduling will be comunicated by mail before the exam date.
    09/06/2023 09:30 GENOVA Orale The actual scheduling will be comunicated by mail before the exam date.
    30/06/2023 09:30 GENOVA Orale The actual scheduling will be comunicated by mail before the exam date.
    19/07/2023 09:30 GENOVA Orale The actual scheduling will be comunicated by mail before the exam date.
    07/09/2023 09:30 GENOVA Orale The actual scheduling will be comunicated by mail before the exam date.