Salta al contenuto principale della pagina

TECNICHE NUMERICHE E DI OTTIMIZZAZIONE PER L'INGEGNERIA ELETTRICA

CODICE 101451
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 8 cfu al 2° anno di 8731 INGEGNERIA ELETTRICA (LM-28) - GENOVA
  • SEDE
  • GENOVA
  • MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Corso che si propone di fornire le conoscenze sui metodi numerici di base, di ottimizzazione e la loro applicazione a problemi progettuali e di gestione di sistemi elettrici.

    E' suddiviso in due moduli, Metodi Numerici di base e tecniche di Ottimizzazione e Tecniche di Ottimizzazione per i Sistemi Elettrici; per i dettagli si invita a consultare le pagine dei due moduli che lo compongono.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARIO NERVI (Presidente)

    MASSIMO BRIGNONE

    PAOLA GIRDINIO

    DANIELE MESTRINER

    PAOLO MOLFINO

    GIORGIO MOLINARI

    MANSUETO ROSSI

    MATTEO SAVIOZZI (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Metodi Numerici di base e tecniche di Ottimizzazione: orale

    Tecniche di Ottimizzazione per i Sistemi Elettrici: orale

    Il voto risultante è la media tra le due votazioni

    Per ulteriori dettagli, si vedano le pagine dei due moduli

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Sono spiegate in dettaglio nelle pagine dei due moduli componenti l'insegnamento

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    17/01/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    14/02/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    30/05/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    13/06/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    04/07/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    18/07/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    12/09/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    12/09/2023 09:30 GENOVA Orale
    17/01/2023 09:30 GENOVA Orale
    17/01/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    14/02/2023 09:30 GENOVA Orale
    14/02/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    30/05/2023 09:30 GENOVA Orale
    30/05/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    13/06/2023 09:30 GENOVA Orale
    13/06/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    04/07/2023 09:30 GENOVA Orale
    04/07/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    18/07/2023 09:30 GENOVA Orale
    18/08/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023
    12/09/2023 09:30 GENOVA Orale
    12/09/2023 09:30 GENOVA Orale Gli appelli di gennaio e febbraio 2023 sono riservati agli Studenti che hanno seguito il corso in A.A. precedenti il 2022/2023