Salta al contenuto principale della pagina

COSTRUZIONE E DISEGNO DI MACCHINE

CODICE 84339
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 10 cfu al 3° anno di 8784 INGEGNERIA MECCANICA (L-9) - LA SPEZIA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • LA SPEZIA
  • MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L'insegnamento fornisce i principi fondamentali di progettazione degli elementi di macchine comunemente usati in campo meccanico.

     

     

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Obiettivo dell'insegnamento è quello di portare gli allievi a padroneggiare le metodologie e gli strumenti, analitici e numerici, per lo studio dello stato di tensione/deformazione nei solidi e nelle strutture ed i criteri di progettazione strutturale dei principali organi meccanici (per la resistenza statica, in presenza di scorrimento viscoso, contro la frattura fragile, a fatica e a carico di punta). Inoltre, gli allievi saranno in grado di affrontare la progettazione eco-compatibile dei prodotti, con riferimento, in particolare, al processo di progettazione e alla progettazione per la sicurezza, per la produzione, per il costo, per il montaggio e alla progettazione con l'appropriata terminologia tecnica e mediante rappresentazioni grafiche simboliche secondo normativa.

    PREREQUISITI

    Si consiglia di sostenere l'esame 94800 Fondamenti di Costruzione di Macchine prima di 84339 COSTRUZIONE E DISEGNO DI MACCHINE.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    MARGHERITA MONTI (Presidente)

    GIOVANNI BERSELLI

    FRANCESCO CRENNA

    ROBERTO RAZZOLI (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame prevede una prova scritta ed una prova orale.

    La prova scritta consiste in un esercizio da risolvere entro 2 ore. Durante la prova è consentito solo l'uso della calcolatrice. I cellulari dovranno essere spenti.

    Possono accedere alla prova orale coloro che ottengono una votazione di almeno 18/30 per la prova scritta. Chi non superasse la prova scritta dovrà ripeterla in un qualsiasi appello ufficiale.

    L'orale, che può essere sostenuto entro un anno solare dal superamento della prova scritta, prevede due domande: una sugli argomenti di Costruzione di macchine e una per quelli di Disegno di macchine. L'orale eventualmente non superato non inficia la prova scritta che può essere riutilizzata in futuro (entro un anno).

    Il voto finale è dato dalla media aritmetica dei voti della prova orale e della prova scritta: nel caso essa sia decimale viene arrotondata all'unità per eccesso.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Con la prova scritta è valutata la capacità dello studente di:

    • schematizzare un dispositivo riconducendo i suoi elementi a tipologie risolvibili con algoritmi (travi, lastre, ecc.)
    • applicare i vincoli opportuni tra i vari elementi e tra essi e il telaio
    • schematizzare i carichi agenti sulla struttura
    • tracciare le caratteristiche di sollecitazione nei tratti specificati
    • individuare le zone più sollecitate
    • dimensionare i punti critici scegliendo il materiale adatto
    • rappresentare in maniera non ambigua il dispositivo proposto, mantenendone le proporzioni, secondo il metodo europeo delle proiezioni ortogonali

    La prova orale verte sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e ha lo scopo di valutare in che misura lo studente:

    • ha assimilato un livello adeguato di conoscenze in merito alla normativa
    • ha acquisito la capacità di affrontare con logica problemi che verranno posti nel corso della prova
    • è in grado di illustrare teorie e risolvere problemi
    • si esprime con chiarezza
    • usa la terminologia appropriata
    • utilizza un approccio metodologico orientato alla realizzabilità manifatturiera
    • interpreta e formula prescrizioni e principi relativi alla descrizione di parti in maniera univoca, non ambigua e non ridondante

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    12/01/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    15/02/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    06/06/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    27/06/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    18/07/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    07/09/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    12/01/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    15/02/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    06/06/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    27/06/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    18/07/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto
    07/09/2023 09:30 LA SPEZIA Scritto