Salta al contenuto principale della pagina

INFORMATICA

CODICE 106494
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 1° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA(LM-41) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Conoscere le applicazioni dell'informatica nel campo biomedico ed acquisire abilità nell'uso delle principali applicazioni della ICT.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Questo corso ha come obiettivo presentare i fondamenti dell'informatica fornendo informazioni e strumenti cognitivi sull'insieme di competenze metodologiche e di abilità operative necessarie al futuro medico per poter utilizzare le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (ICT) in modo consapevole nel XXI secolo.

    MODALITA' DIDATTICHE

    I test associati alle unità didattiche del corso aiuteranno lo studente a capire se ha raggiunto una preparazione adeguata per sostenere l'esame finale.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il corso è suddiviso in più unità didattiche, contenenti video lezioni, test di autovalutazione ed esercitazioni che hanno lo scopo di rinforzare i concetti chiave mediante la riflessione sui contenuti trattati a lezione.
    La struttura dei moduli è la seguente:

    1. Rappresentazione dell'informazione e codifica del testo
    2. La codifica del non testo: immagini, video, audio, 3D
    3. Introduzione alle reti informatiche, Internet, servizi
    4. Sensibilizzazione alla sicurezza informatica
    5. Virtual/Augmented Reality, ICT e E-Health

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Testo di riferimento consigliato:

    • B. W. Kernighan -  Informatica - Orientarsi nel labirinto digitale, Egea Italia, 2019

    Dispense e Videocorsi consigliati:

    • G. Vercelli - G. Olivieri, Orientarsi nel mondo digitale, dispensa creative common disponibile su Aulaweb, edizione 2020
    • G.Vercelli - E. Bellanti - Fondamenti di Informatica - videocorso EduOpen  - disponibile su https://learn.eduopen.org/
    • A.Merlo - I.Torre - M. Ribaudo -  Internet  e il mondo delle reti- videocorso EduOpen - disponibile su https://learn.eduopen.org/
    • M.Cerioli - M.Reggio -  Scrivere e far di conto nell'era digitale​- videocorso EduOpen - disponibile su https://learn.eduopen.org/

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    GIANNI VIARDO VERCELLI (Presidente)

    LUCA REPETTO (Presidente)

    GIUSEPPE FIRPO

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Test scritto o online con domande a scelta multipla, svolto nell'ambito del corso integrato di riferimento.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    In base ai test di autovalutazione messi a disposizione nel corso lo studente potrà capire se ha raggiunto una preparazione adeguata per sostenere l'esame finale scritto.