CODICE | 109204 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ICAR/22 |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La frequenza e la partecipazione alle lezioni teoriche e alle esercitazioni consentiranno allo studente di:
Il modulo si articola in lezioni frontali sugli strumenti teorici ed esercitazioni in aula nella forma di esercizi applicativi; la frequenza è consigliata.
Ai fini dell’esame ogni studente dovrà sviluppare e consegnare la valutazione economica-finanziaria di alcuni interventi di retrofitting energetico di un edificio e valutare la loro convenienza.
Si consigliano gli studenti lavoratori e gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il docente all'inizio del corso per concordare modalità didattiche e d'esame che, nel rispetto degli obiettivi dell'insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali.
Il modulo si articola in due parti:
Nella prima parte saranno trattati gli strumenti teorici per la stima dei costi e dei benefici derivanti dagli interventi di retrofitting energetico o strutturale con particolare riferimento all’andamento dei costi e dei benefici all’interno della vita utile (od economica) dell’edificio.
Nella seconda parte del modulo sarà sviluppato un esempio di valutazione economica-finanziaria di un intervento di retrofitting energetico su di un edificio residenziale e presentato il caso studio sul quale gli studenti dovranno sviluppare una analoga valutazione.
Boardman, A.E., Greenberg, D.H., Vining, A.R., Weimer, D.L., 2016, Cost-Benefit Analysis: Concepts and Practice, 3rd edition, Upper Saddle River, New Jersey: Pearson Prentice Hall. Brown G.R., Matysiak G.A., 2000, Real Estate Investment – A Capital Market Approach, Financial Times Prentice.
European Union, 2003, Life Cycle Costs in Construction.
Kahr J., Thomsett M.C., 2005, Real Estate Market Valuation and Analysis, John Wiley & Sons, Inc.
Linneman P., 2004, Real Estate Finance and Investments: Risks and Opportunities, Linneman Associates, Philadelphia, PA (United States).
Mooya M.M., 2016, Real Estate Valuation. Theory. A Critical Appraisal, Springer.
Peca S. P., 2009, Real Estate Development and Investment. A Comprehensive Approach, Wiley & Son Inc., New Jersey.
Peijie Wang, 2001, Econometric Analysis of the Real Estate Market and Investment, Routledge, London.
Ruegg T., Marshall H., 1990, Building Economics. Theory and Practice, Springer Science+Business Media
Seeley I.H., 1996, Building-economics (four edition), Palgrave, McMillan.
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti si tiene al termine della lezione o sulla piattaforma Team previo appuntamento (all’indirizzo mail: estimo.ge@gmail.com)
PAOLO ROSASCO (Presidente)
NOVELLA TALA' (Presidente)
MARCO RABERTO
LUCA ANTONIO TAGLIAFICO
Second semeste
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame è in forma scritta ed è costituito da un test con domande aperte inerenti gli argomenti trattati nel modulo.
Per accedere all'esame lo studente dovrà consegnare l'esercitazione sulla valutazione della fattibilità economico-finanziaria di un intervento di retrofitting energetico di un edificio assegnato dal docente.
L’esame verificherà l'acquisizione da parte dello studente delle metodologie per la valutazione della fattibilità economico-finanziaria degli interventi di retrofitting energetico e/o strutturale.
La valutazione complessiva terrà conto sia degli esiti della prova scritta sia delle esercitazioni sviluppate singolarmente dagli studenti.
In particolare, lo studente dovrà dimostrare di:
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
19/12/2022 | 14:30 | GENOVA | Scritto | |
13/01/2023 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can take the exam. |
10/02/2023 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can do the exam. |
16/06/2023 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exams of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) and "Building economics" (98112) students must have delivered the exercises. |
14/07/2023 | 14:30 | GENOVA | Scritto | For the exam of "Economic evaluation of projects" (cod. 98113) students who have delivered the exercise on CBA can do the exam. |