CODICE 101069 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 7 cfu anno 3 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (L/SNT4) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA PROPEDEUTICITA Propedeuticità in ingresso Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH 9298 (coorte 2020/2021) FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2020 SCIENZE CHIMICHE 68211 2020 IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO 68219 2020 TIROCINIO II ANNO 68223 2020 TIROCINIO I ANNO 87031 2020 BIOLOGIA E GENETICA 101012 2020 ANATOMIA E ISTOLOGIA 101013 2020 FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE, STATISTICA ED EPIDEMIOLOGIA 101016 2020 PATOLOGIA GENERALE E TOSSICOLOGIA 101018 2020 SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE 101022 2020 IGIENE E RISCHIO AMBIENTALE 101028 2020 PRIMO SOCCORSO E GESTIONE DELL'EMERGENZA 101035 2020 SCIENZE AMBIENTALI 101045 2020 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E DIRITTO 101050 2020 TECNOLOGIE APPLICATE AL CONTROLLO DI PRODOTTI FITOSANITARI, DETERGENTI E COSMETICI 101058 2020 MODULI Questo insegnamento è composto da: ASPETTI NORMATIVI E PROCEDURALI RELATIVI AGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DEGLI ANIMALI DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE UMANA IGIENE DELLE PRODUZIONE ZOOTECNICHE ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento integrato si compone delle seguenti discipline: IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DEGLI ANIMALI DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE UMANA ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE IGIENE DELLE PRODUZIONE ZOOTECNICHE FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA VETERINARIA ASPETTI NORMATIVI E PROCEDURALI RELATIVI AGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Si invita alla consultazione delle schede dei singoli insegnamenti. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire le principali conoscenze relative alla produzione degli alimenti di origine animale per accertarne l'igiene e la sicurezza. Acquisire una conoscenza approfondita delle varie fasi delle filiere di produzione. Conoscere i principali fattori di rischio per la salute presenti negli allevamenti zootecnici. Acquisire nozioni sulle principali metodiche di ispezione e controllo delle linee di produzione degli alimenti di origine animale. Acquisire conoscenze di farmacologia, farmacocinetica e tossicologia veterinaria, con particolare riguardo alla valutazione tossicologica del rischio da residui. DOCENTI E COMMISSIONI VINCENZO TROVATO MARCO CAPPELLI Ricevimento: Su appuntamento, presso sede DISSAL Via A. Pastore 1, 16132 Genova (o altra sede da concordare). Per gli appuntamenti: tel: 3311711422; email: marco.cappelli@medicina.unige.it; 681330@unige.it; marco.cappelli@asl5.liguria.it PAOLA MODESTO FRANCESCO D'AGOSTINI Ricevimento: Tutti i giorni, previo appuntamento telefonico o per e-mail Commissione d'esame FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente) ANDREA ORSI (Presidente) MARCO CAPELLI PAOLA MODESTO VINCENZO TROVATO