Salta al contenuto principale della pagina

IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DEGLI ANIMALI DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE UMANA

CODICE 101070
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 3° anno di 9298 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH(L/SNT4) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/42
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Acquisire le principali conoscenze relative alla produzione degli alimenti di origine animale per accertarne l'igiene e la sicurezza. Acquisire una conoscenza approfondita delle varie fasi delle filiere di produzione. Conoscere i principali fattori di rischio per la salute presenti negli allevamenti zootecnici. Acquisire nozioni sulle principali metodiche di ispezione e controllo delle linee di produzione degli alimenti di origine animale. Acquisire conoscenze di farmacologia, farmacocinetica e tossicologia veterinaria, con particolare riguardo alla valutazione tossicologica del rischio da residui.

     

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali con proiezione di materiale didattico (presentazioni PowerPoint, video, etc.)

     

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    1. Condizioni  sanitarie per la produzione e l’immissione sul mercato di carni fresche
    2. Problemi sanitari in materia di scambi di carni fresche di volatili da cortile
    3. Legislazione alimentare
    4. Il Manuale dell’Autocontrollo, Il Registro dell’Autocontrollo ed i principii dell’HACCP
    5. Contaminazioni chimiche, fisiche e biologiche dei prodotti di origine animale all’origine
    6. Condizioni igieniche dell’ambiente di vita degli animali di allevamento nella filiera produttiva
    7. Igiene degli allevamenti ovini, suini e cunicoli
    8. L'antibiotico-resistenza

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FRANCESCO D'AGOSTINI (Presidente)

    ANDREA ORSI (Presidente)

    MARCO CAPELLI

    PAOLA MODESTO

    VINCENZO TROVATO

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Scritto

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L'esame scritto consiste in due domande relative ad argomenti trattati a lezione. Nella valutazione si verifica che lo studente non solo abbia acquisito le nozioni teoriche ma sia in grado di effettuare collegamenti ed esprimere concetti autonomi.

     

    ALTRE INFORMAZIONI

    Iscrizione all'esame per e-mail