Illustrare la normativa italiana ed europea di prevenzione dell’Ambiente.
Gli obblighi che ne derivano per gli stati membri, per i cittadini e le organizzazioni private e pubbliche.
Le ricadute di questa normativa nella vita di tutti i giorni.
Lezioni frontali con proiezione di materiale didattico e illustrazione della documentazione integrativa per gli approfondimenti e lo studio
Materiale didattico fornito dal Docente: slide utilizzate nelle lezioni, documentazione di approfondimento dei temi trattati.
Testo di riferimento: "Vademecum dell'Ambiente" di Stefano SASSONE edizioni EPC Editore - IV edizione
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento: carlo.canossa@asl3.liguria.it
PAOLA FRANCESCA RIVARO (Presidente)
CARLO CANOSSA
ROSAGEMMA CILIBERTI
PAOLO POVERO
SIMONE VALENTE
Scritto (domande a risposta aperta)
L'esame scritto consiste in più domande aperte relative agli argomenti trattati a lezione.
Nella valutazione si verifica che lo studente non solo abbia acquisito le nozioni teoriche ma sia in grado di effettuare collegamenti ed esprimere concetti autonomi