Salta al contenuto principale della pagina

INTRODUZIONE ALLA DIVULGAZIONE NATURALISTICA

CODICE 108731
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 4 cfu al 2° anno di 9916 SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI (L-32) - GENOVA
  • 4 cfu al 2° anno di 10589 CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA(LM-60) - GENOVA
  • 4 cfu al 3° anno di 8760 MATEMATICA (L-35) - GENOVA
  • 4 cfu al 1° anno di 9011 MATEMATICA(LM-40) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/07
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Ci sono tanti modi per raccontare la Natura: foto, video, testi, animazioni e combinazioni di questi elementi. La varietà del pubblico a cui si rivolge chi vuole raccontare una specie, un ecosistema o una scoperta scientifica richiede una visione di insieme sugli strumenti disponibili.

    Questo corso si propone di fornire agli studenti una sintesi delle scelte a disposizione del comunicatore, senza tralasciare il ruolo del web e dei social media, che hanno stravolto il modo di comunicare negli ultimi venti anni.

    L’insegnamento prevede diverse attività sul campo e un approccio pratico, basato su esempi virtuosi, individuati nel panorama nazionale e internazionale.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FRANCESCO TOMASINELLI (Presidente)

    MARIACHIARA CHIANTORE (Presidente Supplente)

    LAURA CORNARA (Presidente Supplente)

    ESAMI

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    20/02/2023 14:00 GENOVA Orale
    06/04/2023 14:00 GENOVA Orale