L'insegnamento offre un'introduzione all'analisi di dati visuali. In particolare affronta i problemi della comprensione automatica del contenuto di immagini e video.
Learning how to represent image content adaptively by means of shallow or deep computational models and biologically-inspired hierarchical models, and how to tackle image classification and categorization problems.
Conoscenza dei principali metodi di computational vision, compresi i metodi classici e quelli basati su deep learning. Capacità di progettare e realizzare un algoritmo di CV di media difficoltà e di analizzare/modificare algoritmi realizzati da altri. Capacità di analizzare i risultati ottenuti in modo critico ed esaustivo. Capacità di presentare i metodi studiati con un uso adeguato dei termini tecnici e degli strumenti.
Analisi e algebra lineare
Elaborazione di immagini e machine learning
Lezioni teoriche (22 ore), laboratori guidati (18 ore) + progetto (individuale o a coppie) da 1 CFU
Materiale fornito dai docenti (slide, puntatori a testi e articoli scientifici) reperibili su Aulaweb
Libro online di riferimento http://szeliski.org/Book/
Ricevimento: Su appuntamento: inviare un'email a francesca.odone@unige.it (specificare COGNOME NOME INSEGNAMENTO e CORSO DI STUDI)
FRANCESCA ODONE (Presidente)
NICOLETTA NOCETI
LORENZO ROSASCO (Presidente Supplente)
ANNALISA BARLA (Supplente)
ALESSANDRO VERRI (Supplente)
Gli studenti che partecipano attivamente al corso (partecipazione testimoniata dalla consegna puntuale dei compiti): 50% progetto e 50% orale. Altrimenti 30% (progetto individuale) e 70% orale