Il corso si propone di fornire le nozioni fondamentali del diritto privato, con riguardo ai principi costituzionali il Codice Civile e le più importanti leggi speciali, nell’attività sportiva e con particolare riferimento ai seguenti aspetti: la capacità giuridica e la capacità di agire, la persona fisica e gli enti, i diritti della personalità e i diritti reali, il contratto e il fatto illecito. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di: conoscere il linguaggio giuridico e le categorie del diritto privato; comprendere il ruolo del diritto giurisprudenziale nell’interpretazione e creazione della legge; valutare i problemi giuridici nell’attività sportiva.
Lezioni frontali
Il Corso si sviluppa in una prima parte, a carattere generale, che fornisce le nozioni di base per una padronanza del linguaggio e delle categorie del diritto privato e in una seconda parte che affronta aspetti più specificamente inerenti le attività sportive, quali i contratti del mondo dello sport e la responsabilità civile in ambito sportivo.
I testi sono indicati a inizio lezioni
Ricevimento: Al termine di ogni lezione presso l'aula assegnata, previa conferma per email anche il martedì ore 14:45, nello studio del Docente al secondo piano dell'edificio sede di Economia in Darsena, Genova. Il ricevimento può compiersi anche mediante l'utilizzo della piattaforma Teams nelle modalità indicate dal Docente a inizio corso su aulaweb.
PATRIZIA VIPIANA (Presidente)
ANDREA MOLFETTA
TOMMASO ARRIGO (Presidente Supplente)
ARIANNA PITINO (Presidente Supplente)
ANGELICA GEROSA (Supplente)
LORENZO SOTTILE (Supplente)
Primo semestre
Esame orale, per gli studenti frequentanti preceduto da una prova scritta parziale