CODICE 108202 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 9 cfu anno 1 POLITICHE, GOVERNANCE E INFORMAZIONE DELLO SPORT 11633 (L-36) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-DEA/01 SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L’insegnamento si propone di fornire strumenti interpretativi per comprendere il ruolo dello sport nella società moderna, privilegiando l’ottica antropologica. Il corso si pone l’obiettivo di osservare lo sport come “fatto sociale totale”, ovvero come elemento imprescindibile della cultura. L’Antropologia offre posture intellettuali e tematiche - identità, razza, corpo, religione, mito, rito - idonee alla decifrazione delle dinamiche che riguardano lo sport e la percezione che l’opinione pubblica ha del fenomeno. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Al termine del corso gli studenti acquisiranno la nozione di sport come “fatto sociale totale”; saranno in grado di decifrare l’importanza dello sport nella costruzione delle identità locali, nazionali e transnazionali; sapranno sviluppare la capacità di lettura delle connessioni tra sport e cultura nonché delle principali trasformazioni sociali avvenute nel corso della storia contemporanea, e veicolate dallo sport. L’insegnamento si propone inoltre di sviluppare la capacità di analisi dell’aspetto ludico dello sport e del viaggio come fattore di conoscenza delle diversità, in relazione alla diffusione delle varie discipline sportive. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Al termine del corso gli studenti/studentesse acquisiranno la nozione di sport come “fatto sociale totale”; saranno in grado di decifrare l’importanza dello sport nella costruzione delle identità locali, nazionali e transnazionali; sapranno sviluppare la capacità di lettura delle connessioni tra sport e cultura nonché delle principali trasformazioni sociali veicolate dallo sport e avvenute nel corso della storia contemporanea. L’insegnamento si propone inoltre di sviluppare la capacità di analisi dell’aspetto ludico dello sport e della pratica sportiva come fattore di conoscenza delle diversità. Lo scopo dell'insegnamento è di fornire gli strumenti per affrontare e approfondire vari aspetti della comunicazione sportiva, partendo da un’ottica antropologica. Verranno trattati temi quali la narrazione dell’evento sportivo; lo sport come “fatto sociale totale”; lo sport come fattore di creazione e cambiamento delle identità nazionali; l’ibridazione culturale generatrice di nuovi panorami. MODALITA' DIDATTICHE L’insegnamento è articolato in lezioni frontali svolte dal docente, con esercitazioni anche multimediali su tematiche a scelta. PROGRAMMA/CONTENUTO Strumenti, domande, contenuti dell’Antropologia dello sport L’antropologia e lo sport: una storia recente Lo sport come fatto sociale totale Il calcio e le identità nazionali Come percepiamo lo sport Narratori o giornalisti? Tecniche digitali e nuovi panorami Sport e cultura, oggi TESTI/BIBLIOGRAFIA Tre testi, di cui due obbligatori: -Barba Bruno, Il corpo, il rito, il mito. Un'antropologia dello sport, Einaudi, Torino, 2021. -Berruto Mauro, Capolavori. Allenare, allenarsi, guardare altrove, ADD, Torino 2019. Un testo a scelta tra: Arpino, Giovanni, 2007 Azzurro tenebra, Spoon River, Torino. Augé, Marc, 2016 Football. Il calcio come fenomeno religioso, EDB, Bologna. Bayer, Osvaldo, 2020 Fútbol. Una storia sociale del calcio argentino, Edizioni Alegre, Roma. Barba, Bruno, Calciologia. Per un’antropologia del football, Mimesis, Milano 2016. Barba B. Ma quale DNA? Il calcio, l’Antropologia e le trappole dell’identità, Battaglia, Imola, 2023. Bausinger, Herman, 2008 La cultura dello sport, Armando, Roma. Bavastro, Danila, Sport e social media. Strumenti e strategie di comunicazione per le società sportive, Maggioli, Sant’Arcangelo di Romagna 2022. Bifulco, Luca, Tirino, Mario, a cura di, Sport e Scienze Sociali. Fenomeni sportivi tra consumi, media e processi globali, Rogas, Roma 2019. Bromberger, Christian, 1999 La partita di calcio. Etnologia di una passione, Editori Riuniti, Roma. Canepa, Daniele, Fino a che punto? Il traffico internazionale di giovani atleti, Infinito Edizioni, Formigine 2021. Currò, Enrico, Mario Fossati e la Storia del giornalismo sportivo in Italia, Bolis, Azzano San Paolo 2028. Dal Lago, Alessandro, 1990 Descrizione di una battaglia. I rituali del calcio, il Mulino, Bologna. Gherpelli, Lamberto, 2018 Che razza di calcio, Gruppo Abele, Torino. Lupo, Maurizio, Emina, Antonella (a cura di), Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare, il Mulino, Bologna 2020. Lupo, Maurizio, Emina, Antonella, Igor Benati (a cura di), Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare, Volume secondo, il Mulino, Bologna 2022. Lupo, Maurizio, Emina, Antonella, Igor Benati (a cura di), Visioni di gioco. Calcio e società da una prospettiva interdisciplinare, Volume terzo, il Mulino, Bologna 2024. Marani, Matteo, 2007 Dallo scudetto ad Auschwitz. Vita e morte di Árpád Weisz, allenatore Morris, Desmond, 1981 La tribú del calcio, Rizzoli, Milano 2016. Riva, Gigi, 2016 L’ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra, Sellerio, Palermo. Pivato, Stefano, 2019 Storia sociale della bicicletta, il Mulino, Bologna. Tranquillo, Flavio 2020 Lo sport di domani. Costruire una nuova cultura, add editore, Torino. Valeri, Mauro, 2005 La razza in campo. Per una storia della rivoluzione nera nel calcio, Edup, Roma. Zoletto, Davide, 2010, Il gioco duro dell’integrazione. L’intercultura sui campi da gioco, Cortina, Milano. Ulteriori consigli di integrazioni bibliografiche verranno forniti nel corso delle lezioni. Verranno valutate eventuali altre proposte fornite parte dello studente e relative a uno dei testi a scelta. DOCENTI E COMMISSIONI SALVATORE BRUNO BARBA Ricevimento: In presenza, in orario da stabilire. Commissione d'esame SALVATORE BRUNO BARBA (Presidente) MARCO AIME GAIA COTTINO (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI Martedì 13 febbraio ore 8 AULA III Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO L'esame orale premetterà di verificare la capacità di analisi dello studente/studentessa. Verrà valutata la capacità di esposizione, l'utilizzo corretto della terminologia antropologica, la capacità di ragionamento critico sviluppata durante il corso. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 12/12/2023 09:00 GENOVA Orale 16/01/2024 09:00 GENOVA Orale 06/02/2024 09:00 GENOVA Orale 21/05/2024 09:00 GENOVA Orale 11/06/2024 09:00 GENOVA Orale 02/07/2024 09:00 GENOVA Orale 10/09/2024 09:00 GENOVA Orale ALTRE INFORMAZIONI Si invitano gli studenti/studentesse a consultare i materiali inseriti periodicamente in aula web. Informazioni in merito verranno fornite nel corso delle lezioni. Si consigliano gli studenti/studentesse con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare sia il referente Prof. Canepa, sia il docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento. Agenda 2030 Sconfiggere la povertà Salute e benessere Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Lotta contro il cambiamento climatico Vita sulla Terra Pace, giustizia e istituzioni solide