La parte dedicata alla Radiologia Medica del Corso di Chirurgia II ha lo scopo di familiarizzare lo studente con l'utilizzazione delle diverse tecniche di diagnostica per immagini, delle procedure interventistiche e della radioterapia nel contesto delle patologie chirurgiche e ortopediche.
In quest’ultima fase dell’insegnamento lo studente sarà in grado di ottenere la sintesi di tutte le notizie accumulate durante l’insegnamento svolto negli anni precedenti. In particolare sarà in grado di porre le indicazioni alle diverse valutazioni da proporre nei diversi casi di patologia chirurgica. Verranno inoltre affrontate le metodiche di diagnostica interventistica e di radioterapia.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
Il corso si articola su una serie di moduli basati sulla presentazione di casi clinici complessi nel campo delle patologie chirurgiche e ortopediche. In ciascuno di essi, il ruolo della diagnostica per immagini, delle procedure interventistiche e l'uso della radioterapia sarà discusso in un contesto informale e interattivo:
MODULE #1 - Patologia addominale -1
MODULE #2 - Patologia addominale -2
MODULE #3 - Pronto Soccorso
MODULE #4 - Patologia dell'apparato locomotore -1
MODULE #5 - Patologia dell'apparato locomotore - 2
ittadini G. Cittadini G., Sardanelli F. Diagnostica per immagini e radioterapia. Edra Ed., Milano, 2015. ISBN: 978-88-214-4000-7
Ricevimento: Ricevimento degli studenti su appuntamento. Contattare la Sig.ra Daniela Baroni (Segreteria Radiologia Universitaria) al numero: 010 555 5248 o inviare un'email al seguente indirizzo: carlo.martinoli@unige.it
Ricevimento: Ricevimento degli studenti su appuntamento Inviare mail alla Prof.ssa Liliana Belgioia (liliana. belgioia@unige.it)
FRANCESCO BOCCARDO (Presidente)
MARCO CASACCIA (Presidente)
FRANCO DE CIAN (Presidente)
PIERO FREGATTI (Presidente)
MICHELE MINUTO (Presidente)
EMANUELA VARALDO (Presidente)
ANDREA ZANIRATO (Presidente)
DAVIDE ESPOSITO
RICCARDO FERRACINI
MATTEO FORMICA
GIOVANNI PRATESI
FRANCESCA SANGUINETI
MARCO FRASCIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
La prova di valutazione sarà parte integrante dell'esame di Chirurgia-II e Malattie dell'Apparato Locomotore tramite un colloquio che verterà sul corretto approccio della diagnostica per immagini relativamente ad un caso clinico.
La prova d'esame valuterà la capacità del candidato di applicare le nozioni teoriche all'attività pratica discutendo come e perchè selezionare le diverse tecniche per immagini relativamente al paziente in studio e al contesto clinico.