CODICE 94748 ANNO ACCADEMICO 2023/2024 CFU 12 cfu anno 1 BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA 10723 (LM-6) - GENOVA 12 cfu anno 1 BIOLOGIA ED ECOLOGIA MARINA 10723 (LM-75) - GENOVA LINGUA Italiano SEDE GENOVA MODULI Questo insegnamento è composto da: BIO-GEOMORFOLOGIA MARINA ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE L'insegnamento intende fornire le conoscenze teoriche e pratiche utili alla formazione di figure esperte nell’ambito della Biologia Marina e delle Scienze Ambientali Marine, sia nella ricerca sia in campo applicativo. L’approccio multidisciplinare, in linea con le direttive europee (Marine Strategy), permette di affrontare le principali tematiche dell’ambiente marino, consentendo un’analisi ed una valutazione integrata delle componenti biotiche ed abiotiche che governano i sistemi naturali. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie a descrivere e comprendere l’ambiente marino, sia nella componente biologica, sia in quella fisica. Il percorso formativo prevede l’applicazione dei principi e dei metodi dell’ecologia del paesaggio e della geomorfologia, quest’ultima indirizzata alla comprensione dei meccanismi naturali che condizionano e controllano le biocenosi marine. Particolare rilievo sarà rivolto alla caratterizzazione dell’ambiente marino costiero ed agli habitat prioritari. L'insegnamento si articola in due moduli: Ecologia del paesaggio marino, Bio-geomorfologia marina. PREREQUISITI Non sono richiesti requisiti particolari. DOCENTI E COMMISSIONI MONICA MONTEFALCONE Ricevimento: Il ricevimento degli studenti avviene per appuntamento, concordato direttamente con il docente telefonicamente (010 3538065), per mail (monica.montefalcone@unige.it) o via Aulaweb. MARCO FERRARI Ricevimento: Su appuntamento da concordare con il docente, via telefono, email, aulaweb. Commissione d'esame MONICA MONTEFALCONE (Presidente) PAOLO VASSALLO MARCO FERRARI (Presidente Supplente) LEZIONI Orari delle lezioni GEOMORFOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO ESAMI MODALITA' D'ESAME L'esame è svolto separatamente per i due moduli. Per entrambi i moduli l'esame consiste nella risposta a domande poste dal docente su argomenti trattati durante l'insegnamento. L'esame è superato se lo studente ha ottenuto un voto maggiore o uguale a 18 in entrambi i moduli. Il voto finale sarà la media delle votazioni ottenute in ciascun modulo. Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica. MODALITA' DI ACCERTAMENTO I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti all’inizio dell'insegnamento e ribaditi durante le lezioni ed esercitazioni. Modulo Ecologia del Paesaggio Marino: colloquio orale che parte dalla relazione critica su un articolo scientifico (disponibile su Aulaweb). L’esame è finalizzato a valutare la capacità di comprensione di un testo scientifico trattante argomenti di ecologia del paesaggio marino e di elaborare informazioni paesaggistiche sulla base della conoscenza dei fondamenti della materia, della propensione al collegamento tra i vari argomenti, e della padronanza degli aspetti applicativi. Modulo bio-geomorfologia: L’esame orale verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni frontali e avrà lo scopo di valutare il raggiungimento del livello adeguato di conoscenze, la capacità di impiegare le nozioni teoriche per lo studio del sistema marino, se lo studente ha acquisito la capacità di applicare le nozioni teoriche a situazioni reali. Sarà anche valutata la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e con una terminologia corretta. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento 17/01/2024 09:00 GENOVA Orale ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO 07/02/2024 09:00 GENOVA Orale ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO 28/03/2024 14:00 GENOVA Orale ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO 25/06/2024 14:00 GENOVA Orale ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO 15/07/2024 11:00 GENOVA Orale ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO 05/09/2024 09:00 GENOVA Orale Studio docente stanza n. 30, terzo piano Palazzo delle Scienze, interno 8065. ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO 19/09/2024 09:00 GENOVA Orale Studio docente stanza n. 30, terzo piano Palazzo delle Scienze, interno 8065. ECOLOGIA DEL PAESAGGIO MARINO