Salta al contenuto principale
CODICE 61922
ANNO ACCADEMICO 2023/2024
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE GEO/10
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso "Rischio sismico e microzonazione" affronta le tematiche principali inerenti la valutazione della pericolosità sismica e degli effetti sismici locali per una migliore gestione del territorio e una corretta riduzione del rischio sismico. I terremoti e i rischi ad essi collegati rappresentanto un problema sempre attuale e, in questo contesto, la figura del sismologo assume notevole importanza strategica e professionale

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

L'insegnamento ha come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze di base per lo studio dei terremoti e della propagazione delle onde sismiche al fine di comprendere le metodologie atte alla valutazione della Pericolosità Sismica e alla definizione degli effetti locali (es: amplificazione sismica, frane sismoindotte, liquefazione, fagli attive e capaci) nell'ambito degli studi di Microzonazione Sismica

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso è progettato per fornire i principi base della sismologia finalizzati ad una corretta e completa valutazione del rischio sismico. Nelle lezioni iniziali verranno presentati i concetti di base della sismologia come l'equazione delle onde P ed S, i fenomeni di attenuazione delle onde, le onde superficiali, lo studio della sorgente sismica e la compilazione dei cataloghi sismici (concetti di localizzazione e magnitudo). Nella seconda parte del corso verranno introdotte le procedure di analisi di pericolosità sismica basate su un approccio sia deterministico sia probabilistico. Nella terza ed ultima parte, saranno discussi i metodi per l'analisi della risposta sismica locale attraverso la corretta valutazione degli effetti locali come le frane sismoindotte, la liquefazione dei terreni e gli effetti di amplificazione sismica locale (effetti litostratigrafici e topografici). Le lezioni teoriche saranno affiancate da esercitazioni al computer finalizzate all'introduzione dei principali metodi di calcolo per studi di pericolosità sismica e microzonazione.

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere i principali aspetti teorici legati alla sismologia, saper descrivere a livello teorico e pratico gli aspetti principali delle procedure per il calcolo della pericolosità sismica e lo studio degli effetti locali. Lo studente dovrà dimostrare anche di conoscere i metodi e gli strumenti di misura più opportuni da impiegare nelle analisi pratiche finalizzate alla valutazione della pericolosità sismica.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali corredate da alcune esercitazioni in aula e in laboratorio ove verranno impiegati strumenti e software per l'acquisizione e l'elaborazione di dati sismici e per la valutazione della pericolosità sismica e degli effetti di sito.

 

PROGRAMMA/CONTENUTO

Nozioni di base di sismologia:

    Terremoti e sismicità

   Relazione sforzo-deformazione e costanti elastiche

   Onde sismiche

   Propagazione delle onde

   Attenuazione

   Localizzazione dei terremoti

   Magnitudo e intensità macrosismica

   Sorgente sismica e Ciclo sismico

 

- Rischio sismico:

    Catalogo sismico

    Zonizzazione sismogenetica e faglie

    Parametri di scuotimento del terreno

    Leggi di attenuazione

    Metodi per stime di pericolosità sismica (approccio probabilistico o deterministico)

 

- Risposta sismica locale:

    Fenomeni di amplificazione sismica locale (effetti litostratigrafici, topografici)

    Metodi sperimentali e numerici per l'analisi della risposta sismica locale

    Effetti co-e post-sismici: frane sismoindotte, liquefazione del suolo, fagliazione superficiale

    La Microzonazione sismica

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Appunti distribuiti durante il corso. Tutte le slides utilizzate durante le lezioni, i report analitici prodotti durante le esercitazionii e altro materiale didattico saranno disponibili su AulaWeb al termine di ogni ciclo di lezioni/esercitazioni di laboratorio.

“Modern Global Seismology” di Thorne Lay e Terry C. Wallace (Ed: Academic Press)

Kramer, Geotechnical Earthquake Engineering, Prentice Hall.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GABRIELE FERRETTI (Presidente)

DANIELE SPALLAROSSA

SIMONE BARANI (Presidente Supplente)

MASSIMO VERDOYA (Supplente)

LEZIONI

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Esame orale (domande aperte)

I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti nel corso delle lezioni.

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L’esame orale permetterà di verificare il livello di conoscenza degli argomenti trattati durante il corso attraverso domande aperte. La valutazione verrà effettuata sulla base delle conoscenze maturate, della qualità dell’esposizione,dell’utilizzo corretto del lessico specialisticoe della la capacità di ragionamento critico

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza costante e regolare alle lezioni e alle correlate esercitazioni di laboratorio è fortemente raccomandata.