Il corso è unitario, ma strutturato in due moduli.
Per i dettagli su programma, bibliografia, modalità didattiche e d’esame, si invitano gli Studenti e le Studentesse a visionare le schede dei relativi moduli, facendo riferimento alle seguenti istruzioni:
FRAZIONAMENTO A-L – Docente Prof.ssa Francesca Brunetta d’Usseaux
Modulo I: Introduzione alla comparazione giuridica e ai sistemi giuridici comparati “A”;
Modulo II: Approfondimenti specifici di comparazione giuridica privatistica “A”;
FRAZIONAMENTO M-Z – Docente Prof. Andrea Fusaro
Modulo I: Introduzione alla comparazione giuridica e ai sistemi giuridici comparati “B”;
Modulo II: Approfondimenti specifici di comparazione giuridica privatistica “B”;
N.B. Dipartimento di Lingue e Culture moderne: gli Studenti e le Studentesse fanno riferimento al Frazionamento A-L (indipendentemente dalla lettera iniziale del proprio cognome). Il programma è limitato al Modulo I “Introduzione alla comparazione giuridica e ai sistemi giuridici comparati” “A”.
Presentazione istituzionale dei sistemi giuridici di common law e civil law. Storia giuridica delle relative aree e terminologia giuridica nel contesto antico e moderno. Particolare attenzione ai termini ricorrenti negli strumenti normativi dell’Unione Europea o nei loro lavori preparatori
Ricevimento: L'orario di ricevimento è il mercoledì dalle 15.30 alle 17.00, presso l'Istituto di diritto privato Casaregis sito in via Balbi 22, 4° piano, scala A, previa mail all'indirizzo Francesca.Brunetta@unige.it per organizzare gli appuntamenti. Il ricevimento è sospeso durante la pausa estiva, ma la docente è sempre disponibile a colloqui via teams (sempre previa mail all'indirizzo sopra indicato) .
Ricevimento: Il Professore riceve il lunedì mattina presso l'Istituto Casaregis sito in via Balbi 22, 4° piano, Scala A, dalle 9 alle 10 durante il periodo delle lezioni. Durante le sessioni d'esame solo su appuntamento (Andrea.Fusaro@unige.it).
ANDREA FUSARO (Presidente)
FRANCESCA BRUNETTA D'USSEAUX (Presidente Supplente)
ANDREA ALBERTO BELLOLI (Supplente)
CARLA CARRASSI (Supplente)
FRANCO LONGO (Supplente)
FRANCESCA BRUNETTA D'USSEAUX (Presidente)
ELEONORA CECCHERINI
ELENA ANNA GRASSO (Presidente Supplente)
AGOSTINO BONAVERA (Supplente)
SIMONE PITTO (Supplente)
Primo semestre dal 18 settembre al 7 dicembre 2023 (12 settimane). Secondo semestre dal 12 febbraio al 10 maggio 2024 (12 settimane).
Orari delle lezioni
L'orario di tutti gli insegnamenti, aule, ed appelli d’esame è consultabile su EasyAcademy.
Si rimanda alle schede di insegnamento dei vari Moduli, per maggiori dettagli.