Acquisire competenze relative a: • Interventi infermieristici nelle problematiche cardio-respiratorie: il fattore tempo, complicanze – gestione della terapia farmacologica nell’urgenza • Interventi infermieristici nel bambino con insufficienza respiratoria: i dispositivi per la respirazione artificiale, gestione della terapia farmacologica nell’urgenza • Interventi infermieristici sul paziente pediatrico in caso di politrauma, convulsioni, ustioni, inalazione corpo estraneo, avvelenamenti • Interventi infermieristici sul bambino con Insufficienza renale • Interventi infermieristici nella rianimazione e stabilizzazione neonatale • Care neuroevolutiva e personailizzata • Interventi infermieristici sulla persona con problemi vascolari acuti • Comunicazione e relazione riferiti alle diverse situazioni assistenziali.
LAURA FORNONI (Presidente)
NATASCIA DI IORGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Scritto