Integrare le conoscenze teoriche con la pratica
Facilitare l'interazione mediante la modulazione delle azioni. Individuare e riconoscere l'area di potenziale sviluppo entro cui collocare l'intervento. Acquisire le capacità di colloquiare e di presentare correttamente le proprie conoscenza scientifiche e culturali e di rapportarsi nell'ambiente professionale, servendosi della metodologia espositiva più appropriata. Conoscere e utilizzare consapevolmente la propria espressività corporea. Apprendere i principi culturali, etici e professionali che regolano l'agire del neuropsicomotoricista nei confronti delle persone assistite e della collettività, iniziando ad applicare questi principi in esperienze presso Strutture sanitarie ed assistenziali accreditate.
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente all'indirizzo: antonio.guerci@unige.it
Ricevimento: Fino al 20 febbraio 2024: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 27 febbraio 2024 al 16 aprile 2024: Martedì ore 16.00-17.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Dal 23 aprile 2024: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia del turismo: Dal 4 marzo 2024 al 6 maggio 2024 : Lunedì ore 14.00-15.00 - Polo Universitario Imperia Dal 7 maggio 2024 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova Solo per Psicologia dei Turisti: Dal 6 marzo 2023 all'8 maggio 2024 :Mercoledì ore 12.00-13.00 - Campus Universitario Savona Dal 14 maggio 2024 in poi: Martedì ore 14.00-15.00 - Stanza 2A3 Piano 2 Corpo A - Corso A. Podestà 2 - Genova NEL CORSO DEL MESE DI AGOSTO IL RICEVIMENTO E' SOSPESO
Ricevimento: Il ricevimento si svolgerà, previa comunicazione via email, il martedì dalle 14 alle 16 nell'ufficio della docente, al quarto piano del DISFOR (stanza 4A7), salvo che nelle date degli appelli di esame in cui sarà anticipato dalle 12 alle 14. Se necessario, si potrà svolgere a distanza su Teams, sempre previo accordo via email con la docente.
Ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà previo appuntamento via e-mail (palumbo@unige.it).
Ricevimento: Su appuntamento contattando il docente via email.
Ricevimento: Il ricevimento è settimanale. La Prof. Giancarla Sola riceve gli Studenti presso lo Studio 3C7 del Dipartimento di Scienze della Formazione (DISFOR – Genova, Corso A. Podestà, 2). All’avvio di ciascun semestre, con l’inizio delle lezioni, saranno forniti – sia in questa sede sia nella pagina AulaWeb – i dettagli complessivi riguardanti le modalità del ricevimento. Gli Studenti possono prendere contatti con la Docente via mail, scrivendo a giancarla.sola[at]unige.it, oppure telefonando – in orario di ricevimento – al recapito seguente: 010 20953820. Inoltre, la Docente è disponibile per colloqui telematici, tramite il programma Microsoft Teams. Al fine di poter concordare un appuntamento per l’incontro telematico, si chiede la cortesia di telefonare alla Docente durante l’orario di ricevimento. Tramite il collegamento trascritto di seguito, è possibile rintracciare le date, gli orari e gli eventuali AVVISI DI VARIAZIONE relativi al ricevimento: DATE E ORARI DEL PROSSIMO RICEVIMENTO STUDENTI.
ELISA DE GRANDIS (Presidente)
PAOLO LEVRERO
GIANCARLA SOLA
EUGENIA DUFOUR (Presidente e Coordinatore di corso integrato)